Colin Firth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leo Faffy (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 73:
È stato coinvolto in una campagna per fermare la deportazione di alcuni individui in cerca di [[asilo politico]], poiché riteneva potessero essere uccisi durante il loro ritorno in [[Repubblica Democratica del Congo|Congo]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/opinion/letters/letters-deportation-into-danger-437937.html|titolo=Letters: Deportation into danger|editore=The Independent|data=26 febbraio 2007|accesso=21-01-11}}</ref> ed è riuscito ad ottenere una revoca di deportazione per un'infermiera congolese.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/news/uk/crime/firths-intervention-saves-nurse-from-deportation-438098.html|titolo=Firth's intervention saves nurse from deportation|editore=The Independent|data=26 febbraio 2007|accesso=21-01-11}}</ref>
 
Sostiene [[Survival International]], il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni, ed è il testimonial della campagna lanciata nell'aprile 2012 in difesa degli Awá, la "tribù più minacciata del mondo".<ref>{{Cita web |url=http://www.marieclaire.it/People/Colin-Firth-testimonial-della-campagna-di-Survival-International-per-la-tribu-amazzonica-Awa |titolo=Colin Firth testimonial della campagna umanitaria di Survival International per la tribu amazzonica Awa - MarieClaire<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120615020942/http://www.marieclaire.it/People/Colin-Firth-testimonial-della-campagna-di-Survival-International-per-la-tribu-amazzonica-Awa |dataarchivio=15 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.survival.it/notizie/8282|titolo=Colin Firth lancia la campagna di Survival per salvare la tribù più minacciata del mondo|autore=Survival International, Survival International|sito=www.survival.it|lingua=it|accesso=2021-07-18}}</ref>
 
È coinvolto anche nella campagna globale di [[Oxfam]] "Make Trade Fair",<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.maketradefair.com/en/index.php?file=dumped_colin.htm|titolo=Colin Firth - actor|editore=maketradefair.com|data=|accesso=21-01-11|urlmorto=sì|urlarchivio=http://arquivo.pt/wayback/20090707064330/http%3A//www.maketradefair.com/en/index.php?file%3Ddumped_colin.htm|dataarchivio=7 luglio 2009}}</ref> insieme a numerose altre celebrità, e ha aperto, con alcuni collaboratori, un negozio di prodotti di [[commercio equo e solidale]] nella [[West London]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/the_way_we_live/article2856825.ece|titolo=Colin Firth's new eco-store|editore=The Times|data=17 novembre 2007|accesso=21-01-11}}</ref> Il 19 ottobre del [[2007]] ha ricevuto una laurea ad honorem dalla University of Winchester.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.starpulse.com/news/index.php/2007/10/26/colin_firth_receives_honorary_degree_|titolo=Colin Firth Receives Honorary Degree|editore=starpulse.com|data=26 ottobre 2007|accesso=21-01-11|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029205930/http://www.starpulse.com/news/index.php/2007/10/26/colin_firth_receives_honorary_degree_|dataarchivio=29 ottobre 2013}}</ref>