Ford Mustang Mach-E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori |
|||
Riga 42:
Il modello è disponibile con due tipologie di batterie e tre diversi livelli di potenza del motore. La versione base è dotata di un motore elettrico montato sull'asse posteriore che produce 255 CV, abbinato a una batteria da 75,7 kWh o un motore che produce 282 CV con una batteria da 98,8 kWh. Entrambe le versioni scattano da 0 a 100 km/h in meno di sette secondi e hanno un'autonomia, secondo il ciclo di omologazione statunitense EPA, rispettivamente di circa 370 e 480 km.<ref>{{Cita web|url=https://jalopnik.com/a-look-at-the-engineering-behind-the-2021-ford-mustang-1839911078|titolo=A Look At The Engineering Behind The 2021 Ford Mustang Mach-E|sito=Jalopnik|lingua=en-us|accesso=5 gennaio 2020}}</ref>
È disponibile anche una versione a [[trazione integrale]] dotata di doppio motore (uno per ogni asse) disponibile rispettivamente con batteria da 75,7 kWh e potenza di 255 CV oppure con batteria da
La vettura è dotata di due bagagliai: quello classico posto nella parte posteriore, con un volume dichiarato di 402 litri, e un secondo vano di carico da 100 litri posto sotto il cofano anteriore.<ref>{{Cita web|url=https://www.autocar.co.uk/car-news/motor-shows-la-motor-show/electric-ford-mustang-mach-e-tesla-model-y-rival|titolo=Electric Ford Mustang Mach-E is Tesla Model Y rival {{!}} Autocar
Le portiere della Mustang Mach-E non presentano le classiche maniglie. Lo sblocco avviene tramite dei pulsanti posti sui montanti e l'apertura viene effettuata per mezzo di piccole maniglie che sporgono dai montanti. I proprietari possono utilizzare il proprio smartphone come chiave attraverso in sistema keyless oppure immettendo un codice alfanumerico tramite una tastiera integrata nel montante centrale.<ref>https://m.youtube.com/watch?v=Dbz38GdoUSY</ref>
Riga 118:
[[File:Ford Performance Mustang Mach E 1400.jpg|thumb| Mustang Mach E 1400]]
== Varianti speciali ==
===Mustang Mach-E 1400===
Presentata a luglio 2020, la Ford Mustang Mach-E 1400 è un prototipo, sviluppato in oltre 10.000 ore attraverso una collaborazione tra la RTR e Ford Performance, realizzato come muletto sperimentale utilizzando una particolare fibra composita (più leggera rispetto alla fibra di carbonio) sulla base della Mach-E GT. A spingerla ci sono un totale di 7 motori elettrici che sviluppano complessivamente una potenza di 1400 CV (1000 kW) e oltre 3118 Nm di coppia, alimentati da una batteria in lega di nichel-manganese-cobalto da 56,8 kWh af alte prestazioni e velocità di scarica, raffreddata da un refrigerante dielettrico. La potenza erogata da ciascun motore elettrico può essere regolata singolarmente in maniera fine, consentendo il passaggio tra trazione integrale, trazione posteriore e trazione anteriore. L'aerodinamica del prototipo è stata studiata e progettata per generare 12 kN di carico aerodinamico.<ref>https://www.alvolante.it/news/ford-mustang-mach-e-1400-7-motori-elettrici-e-1400-cv-369507</ref>
|