Timothy Geithner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|Nazionalità = statunitense
}}
Dal 26 gennaio [[2009]]<ref>[https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5iYmsL7YB7JSiHRLTfO6PTbN5cNJQ Nomination validata dal Senato il 26 gennaio 2009 su Google Attualità/AFP]</ref> al 28 febbraio [[2013]] è stato [[
Precedentemente aveva ricoperto il ruolo di presidente della sezione di [[New York]] della [[Federal Reserve]] e di vicepresidente del [[Federal Open Market Committee]] (FOMC).
==Biografia==
Dopo aver completato gli studi, ha lavorato per Kissinger Associates a Washington per un periodo di tre anni e poi è stato assunto alla divisione affari internazionali del [[Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti]] nel [[1988]]. Ha poi lavorato come addetto all'ambasciata americana a [[Tokyo]]. Come funzionario del Tesoro, ha aiutato a gestire le crisi internazionali degli [[anni novanta]] in [[Brasile]], [[Messico]], [[Indonesia]], [[Corea del Sud]] e [[Thailandia]].
È stato vice assistente del segretariato internazionale per la politica monetaria e finanziaria ([[1995]]-[[1996]]), vice assistente senior del segretario per gli affari internazionali ([[1996]]-[[1997]]), assistente segretario per gli affari internazionali (1997-[[1998]]). È stato sottosegretario del Tesoro per gli affari internazionali (1998-[[2001]]) sotto i Segretari del Tesoro [[Robert Rubin]] e [[Lawrence Summers]]. Summers è stato il suo mentore. Nel 2002 ha lasciato il Tesoro per aderire al [[Council on Foreign Relations]] come ''Senior Fellow'' del dipartimento di
Nel mese di ottobre 2003, a 42 anni, è stato nominato presidente della Federal Reserve Bank di New York. Il suo stipendio nel 2007 fu circa di {{m|398200|u=$}}<ref name=Lanman>{{cita web|url=https://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601070&sid=antGHYUBhUn4&refer=home|titolo=Geithner Nomination Takes Top Fed Wall Street Liaison|accesso=12 settembre 2009|cognome=Lanman|nome=Scott|data=24 novembre 2008|opera=News|editore=[[Bloomberg (azienda)|Bloomberg]]|lingua=en}}</ref>. Una volta alla Fed di [[New York]], è diventato vice presidente della Commissione federale Open Market Committee. Nel 2006 egli divenne anche un membro dell'Organismo di consulenza finanziaria di Washington detto [[G30]]. Nel novembre 2007 ha respinto l'offerta di [[Sanford Weill]] che lo voleva CEO presso [[Citigroup]]. Nel marzo 2008 ha organizzato il salvataggio e la vendita di [[Bear Stearns]].<ref name=Cho2008>{{cita news|nome=David|cognome=Cho|coautori=Montgomery, Lori; Murray, Shailagh|titolo=Obama Picks N.Y. Fed President Geithner as Treasury Secretary|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/11/21/AR2008112102811.html?hpid=topnews|pubblicazione=[[The Washington Post]]|pagina=A1|data=22 novembre 2008|accesso=12 settembre 2009|lingua=en}}</ref><ref name=timemag>{{cita news|nome=Karen|cognome=Tumulty|linkautore=Karen Tumulty|coautori=Massimo Calabresi|titolo=Three Men And a Bailout|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1844554,00.html|pubblicazione=[[Time (periodico)|Time]]|data=25 settembre 2008|accesso=12 settembre 2009|lingua=en|dataarchivio=21 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081121224336/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1844554,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
Nel gennaio del [[2009]] Timothy Geithner viene nominato [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti|
La risposta "fredda" del mercato nei confronti del programma di Geithner (FSP - Financial Stability Plan) era data, in larga parte,
dai pochi dettagli forniti su un punto specifico del FSP: il PPIF - Public-Private Investment Fund volto alla "pulizia" dei bilanci bancari ad opera di fondi pubblici-privati.
|