Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/47: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 185:
 
{{Cambusa||Discussione:Georgia Brown#Georgia_Brown|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:00, 26 apr 2022 (CEST)}}
== Trissino ==
 
Il lemma [[Trissino]] è attualmente destinato ad un comune di 8000 abitanti. Il titolo è però in conflitto con [[Gian Giorgio Trissino]] (il Trissino), importante umanista. A mio avviso va spostata [[Trissino (disambigua)]], perché non è possibile individuare un significato nettamente prevalente (che al più è l'umanista!). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:05, 17 apr 2022 (CEST)
:D'accordo.--[[Utente:Matafione|Matafione]] ([[Discussioni utente:Matafione|msg]]) 20:47, 17 apr 2022 (CEST)
::Su questa invece sono tiepido; la rilevanza della figura dell'umanista è, tutto sommato, di secondo piano rispetto ad altri contemporanei (diciamolo alla "brutta": difficilmente al liceo si studia, i libri di testo gli dedicano poco più di un paragrafo). Peraltro, è citato – appunto – come ''il'' Trissino. Per me il comune resta il candidato migliore per occupare l'Ns0 "Trissino" ma sono possibilista sulla pagina di disambiguazione. Di certo, non assegnerei la prevalenza all'umanista --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:36, 17 apr 2022 (CEST)
:::Ho proposto la paritaria. Senza il Trissino non avremmo il De vulgari eloquentia. È un minore molto relativamente. "uno dei letterati di maggior rilievo della prima metà del Cinquecento" a dire di Paolo D'Achille. Vedi bio su Treccani (non riesco a linkare, il cellulare si è inceppato). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 01:02, 18 apr 2022 (CEST)
::::La paritaria mi sembra ragionevole. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:40, 18 apr 2022 (CEST)
:::::Ho spostato a [[Trissino (Italia)]] e modificato di conseguenza i TdN. Aspettiamo che il PuntanoQui si svuoti per finire di orfanizzare. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 19:10, 27 apr 2022 (CEST)
 
== Donec ==
 
A margine della discussione sul Donbass poco sopra, ne apro un'altra sul fiume: attualmente la nostra voce è [[Severskij Donec]], ma le dizioni più diffuse mi sembrano [[Donec]] o [[Donez]]. Treccani usa [https://www.treccani.it/enciclopedia/donez Donez], ma la maggior parte delle fonti internazionali usa Donec. Io sposterei a Donec (o in subordine a Donez). Che ne pensate? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:52, 26 apr 2022 (CEST)
:Considerato che "Donec" è utilizzato pure dalla [https://www.sapere.it/enciclopedia/Donec.html De Agostini] e che è presente comunque in diverse voci della [https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Donec/1/ Treccani] direi che sono favorevole allo spostamento.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 12:08, 26 apr 2022 (CEST)
::per me vanno bene entrambi i titoli in redirect.. se le fonti sono per ''Donec'' che secondo me potrebbe dare confusione ai lettori per il ''Donbas''.. forse per logica potrebbe andare per ''Donez''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 12:12, 26 apr 2022 (CEST)
:::Donec decisamente. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 12:30, 26 apr 2022 (CEST)
::::Dovendo spostare, opterei anche io per Donec, con tutti i redirect e anche indicazioni sulla pronuncia all'interno della voce. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 13:26, 26 apr 2022 (CEST)
:::::Non ho capito perché Donec (che a me va bene) dovrebbe fare confusione con Donbas, a dire il vero. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:56, 26 apr 2022 (CEST)
:::::: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:34, 27 apr 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/47".