Business Process Model and Notation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m -grassetti fuori standard
Riga 43:
Un evento è rappresentato da un cerchio e denota qualcosa che ''accade'' (rispetto ad un'attività, che è qualcosa che ''si fa''). Le icone all'interno del cerchio indicano il tipo di evento (ad esempio, una busta che rappresenta un messaggio o un orologio che rappresenta il tempo). Gli eventi sono solitamente classificati su 3 livelli:
 
* '''Evento iniziale''': è quello che attiva il processo ed è indicato da un cerchio con un singolo bordo sottile.
* '''Evento intermedio''': rappresenta qualcosa che accade tra un evento iniziale ed uno finale ed è indicato da un cerchio con un doppio bordo.
* '''Evento finale''': rappresenta il risultato di un processo ed è indicato da un cerchio con un singolo bordo spesso.
 
==== Attività ====
Riga 51:
Un'attività è rappresentata da un rettangolo con gli angoli arrotondati e descrive il tipo di lavoro che deve essere svolto. Un'attività è un termine generico per il lavoro svolto da un'azienda e può essere atomica o composta. Le attività si distinguono in:
 
* '''Compito''' (o '''task'''): rappresenta una singola unità di lavoro che non è o non può essere suddivisa in un ulteriore livello di dettaglio del processo aziendale (in questo caso si parla di attività atomica). Il compito è l'attività di livello più basso illustrata su un diagramma di processo BPMN. Un insieme di attività può rappresentare una procedura di alto livello.
* '''Sottoprocesso''': utilizzato per nascondere o rivelare ulteriori livelli di dettaglio dei processi aziendali. Quando è compresso, un sottoprocesso è contrassegnato con il simbolo "+" sulla linea inferiore del rettangolo; quando invece è espanso, il rettangolo arrotondato viene allargato per mostrare tutti gli oggetti di flusso, gli oggetti di collegamento e gli artefatti. Un sottoprocesso è indicato come attività composta ed ha i propri eventi di inizio e fine autonomi; i flussi di sequenza provenienti dal processo "padre" non devono attraversare il confine.
* '''Transazione''': è una forma di sottoprocesso in cui tutte le attività contenute devono essere trattate nel loro insieme, ovvero devono essere completate tutte insieme per raggiungere un obiettivo; se una di esse fallisce, devono essere tutte compensate (cioè annullate). Le transazioni si differenziano dai sottoprocessi poiché vengono disegnate con il doppio bordo.
* '''Chiamata''': è un punto del processo in cui viene riutilizzato un processo o un'attività globale. Un'attività di chiamata è differenziata da altri tipi di attività da un bordo in grassetto attorno all'area dell'attività.
 
==== Gateway ====
[[File:BPMN gateway types.png|thumb|Tipi di gateway]]
Un gateway è rappresentato con un rombo ed indica una biforcazione oppure una ricongiunzione di percorsi, a seconda delle condizioni espresse. Un gateway può essere:
* '''Esclusivo''': viene utilizzato per creare flussi alternativi in un processo. È chiamato esclusivo poiché si può percorrere solo una delle scelte possibili.
* '''Basato su eventi''': la condizione che determina il percorso di un processo si basa su un evento valutato.
* '''Parallelo''': viene utilizzato per creare percorsi paralleli senza valutare alcuna condizione.
* '''Inclusivo''': viene utilizzato per creare flussi alternativi in cui vengono valutati tutti i percorsi.
* '''Esclusivo basato su eventi''': indica che è in corso la valutazione di un evento per determinare quale dei percorsi che si escludono a vicenda verrà intrapreso.
* '''Complesso''': viene utilizzato per modellare comportamenti di sincronizzazione complessi.
* '''Parallelo basato su eventi''': vengono avviati due processi paralleli sulla base di un evento, ma non vi è alcuna valutazione dell'evento.
 
=== Oggetti di collegamento ===
Riga 71:
Gli oggetti di flusso sono collegati tra loro utilizzando oggetti di collegamento (detti anche connettori), che sono di 3 tipi:
 
* '''Flusso di sequenza''': è rappresentato da una freccia con una linea continua e mostra l'ordine in cui vengono eseguite le attività. Il flusso di sequenza può anche avere un simbolo all'inizio. Un piccolo rombo indica uno dei numerosi flussi condizionali provenienti da un'attività, mentre una barra diagonale indica il flusso predefinito a partire da una decisione o un'attività con flussi condizionali.
* '''Flusso di messaggi''': è rappresentato da una freccia con una linea tratteggiata con tratti lunghi, un cerchio all'inizio ed una punta alla fine. Il flusso di messaggi ci dice quali messaggi fluiscono attraverso i confini dell'organizzazione (ad esempio tra i pool). Un flusso di messaggi non può mai essere utilizzato per connettere attività o eventi all'interno dello stesso pool.
* '''Associazione''': è rappresentata da una linea tratteggiata con tratti corti. Viene utilizzata per associare un artefatto o un testo a un oggetto di flusso e può indicare una certa direzionalità utilizzando una freccia con punta aperta (verso l'artefatto per rappresentare un output, dall'artefatto per rappresentare un input, oppure entrambi per indicare che è stato letto e aggiornato). Non viene utilizzata alcuna direzionalità quando l'artefatto o il testo è associato a una sequenza o a un flusso di messaggi, in quanto tale flusso mostra già la direzione.
 
=== Swim lane ===
Riga 79:
Le [[swim lane]] sono un meccanismo visivo di organizzazione e categorizzazione delle attività, basato su diagrammi di flusso interfunzionali. In BPMN sono costituite da due tipi:
 
* '''Pool''': rappresenta i principali partecipanti a un processo, in genere separando diverse organizzazioni. Un pool contiene una o più lane (così come una piscina contiene una o più corsie). Un pool può essere aperto (cioè, mostrando i dettagli interni) quando è raffigurato come un grande rettangolo che mostra una o più lane, oppure chiusa (cioè, nascondendo i dettagli interni) quando è raffigurata come un rettangolo vuoto che si estende per la larghezza o l'altezza del diagramma.
* '''Lane''': viene utilizzata per organizzare e classificare le attività all'interno di un pool in base alla funzione o al ruolo ed è rappresentata come un rettangolo che si estende per la larghezza o l'altezza del pool. Una lane contiene gli oggetti del flusso, collegando oggetti e artefatti.
 
=== Artefatti ===
Riga 90:
Gli artefatti consentono agli sviluppatori di portare ulteriori informazioni all'interno del modello o del diagramma, che in questo modo diventa più leggibile. In BPMN esistono 3 artefatti predefiniti:
 
* '''Oggetto dati''': mostra al lettore quali dati sono richiesti o prodotti in un'attività.
* '''Gruppo''': è rappresentato da un rettangolo con angoli arrotondati e linee tratteggiate. Il gruppo viene utilizzato per raggruppare diverse attività ma non influisce sul flusso nel diagramma.
* '''Annotazione''': viene utilizzata per fornire al lettore del modello o del diagramma una descrizione aggiuntiva.
 
=== Esempi di diagrammi BPMN ===