Joomla!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - orfanizzo redirect - Forum (internet) / Fixed using WP:CW (Wikilink al titolo della voce)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Didascalia = Installazione di default di Joomla! 1.5
|Sviluppatore = OSM Development Team
|UltimaVersione = 4.02.5
|DataUltimaVersione = 148 dicembrenovembre 20212022
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Genere = cms
Riga 18:
<div style="float:right; text-align:right; margin-left:1em; margin-right:0;">
{| class="wikitable"
|+ versioni di Joomla<ref>{{Cita web|url=https://docs.joomla.org/Joomla!_CMS_versions|titolo=Joomla! CMS versions - Joomla! Documentation|sito=docs.joomla.org|accesso=2022-11-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://endoflife.software/applications/cms/joomla|titolo=EOL Joomla {{!}} End of Life (EOL) {{!}} Lifecycle|sito=endoflife.software|accesso=2022-01-07}}</ref>
! scope="col"| Versione
! scope="col"| Data di distribuzione
Riga 85:
! scope="row" | 3.10 (LTS)
| 17-08-2021
| style="background:#90EE90;"|08-2023
|-
! scope="row" | 4.0
| 17-08-2021
| style="background:#90EE90;"|02-2024
|-
! scope="row" | 4.1
| 15-02-2022
| style="background:#87CEEB90EE90;"|N/A
|-
!4.2
|16-08-2022
| style="background:#90EE90;"|N/A
|-
!4.3
|[[N/A]]
| style="background:#87CEEB;"|N/A
|}
<div style="text-align:left; margin-left:2em; margin-right:2em;">
Riga 100 ⟶ 108:
{{Legend|#87CEEB|Versione future}}
</div>
</div>Joomla! nasce come risultato di un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di Mambo tra l'[[australia]]na [[Miro Corporation]], la proprietaria del [[trademark]] Mambo, e un gruppo di programmatori volontari, inclusi tutti i componenti il team di sviluppo. I due gruppi si separarono il 17 agosto [[2005]].
La Miro Corporation fondò una [[Fondazione (ente)|fondazione]] [[no-profit]] con lo scopo di finanziare il progetto e proteggersi da problemi legali. Il team di sviluppo affermò che molti fondi dati alla fondazione andavano contro gli accordi precedenti fatti dall'eletto Mambo Steering Committee, mancando la necessaria consultazione con i principali membri del progetto e includendo clausole che violavano i valori dell'[[Open Source]].
 
Il team di sviluppo creò un sito web chiamato [http://opensourcematters.org OpenSourceMatters] per distribuire informazioni agli utenti, agli sviluppatori, ai web designers e alla comunità in generale.
Il capo progetto, [[Andrew Eddie]], "MasterChief", scrisse una [http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=8&t=72 Lettera aperta alla comunità] che apparve nella sezione degli annunci nel forum pubblico di mamboserver.com.
 
Il giorno successivo 1000 persone sottoscrissero il forum ''opensourcematters.org'', la maggior parte delle quali inviarono parole di incoraggiamento e supporto alle azioni del Team di sviluppo. Il nuovo sito web ricevette un certo riscontro e fu citato in numerosi articoli di news riguardanti gli eventi apparsi su ''newsforge.com'', ''eweek.com'' e ''ZDnet.com''.
 
Questo evento innescò profonde riflessioni nella [[Comunità Open Source]] riguardo a ciò che poteva costituire il concetto stesso di Open Source. Forum e numerosi altri progetti Open Source si attivarono inviando commenti pro e contro le azioni di entrambe le parti. Le accuse contro Miro e la [[Mambo Foundation]] furono accese.
 
Nelle due settimane successive all'annuncio di Eddie i team vennero riorganizzati e la comunità continuò a crescere. Il giorno 1º settembre [[2005]] il nuovo nome del progetto fu annunciato a più di 3000 seguaci del team di sviluppo.
Riga 166 ⟶ 174:
==== Componenti per Joomla! 1.0 ====
Tra i componenti di terze parti più diffusi per questa versione vi sono:
* [[Community Builder]], per la gestione di comunità on-line e di gruppi di utenti
* [[JoomlaXplorer]], con funzioni di cliente [[File Transfer Protocol|FTP]] e di [[file manager]] direttamente dall'installazione di Joomla!
* [[Akeeba Backup]] (precedentemente denominato Joomlapack), per la gestione dei [[backup]] del sito
* [[Joom!Fish]], per gestire siti multi-lingua
* [[Virtuemart]], per allestire siti di commercio on-line
* [[FireBoard]], per integrare un forum nel sito
* [[sh404SEF]], per la gestione delle [[URL]] (riscrittura, redirect) e per la personalizzazione delle pagine di errore del server
* [[DOCman]], file manager per consentire ai visitatori lo scaricamento di documenti e archivi
* [[MisterEstate]], dedicato per siti di gestione commerciale degli immobili (affitti, compravendite eccetera).
 
==== Componenti per Joomla! 1.5 ====
Fra i componenti maggiormente diffusi ed utilizzati vi sono:
* [[Fabrik]], il più avanzato tra i pochissimi componenti per incapsulare database ad essere [[GNU General Public License]] 2.0
* Community Builder, per la gestione di comunità on-line e di gruppi di utenti
* [[eXtplorer]], con funzioni di client FTP e di file manager direttamente dall'installazione di Joomla!
* [[Akeeba Backup]] (precedentemente denominato Joomlapack), per la gestione dei backup del sito
* XCloner, per la gestione dei backup del sito
* [[Joom!Fish]], per gestire siti multi-lingua
* JCE, un editor alternativo molto utilizzato
* [[Virtuemart]], per allestire siti di commercio on-line
* [[Qcontacts]], per estendere i campi del componente standard di gestione dei contatti
* [[civicrm]], per la gestione integrata di database/eventi/newsletter/donazioni/associati, distribuito con licenza [[GNU Affero General Public License|GNU AGPL]] 3