DECHEMA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo spazi verticali
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9
Riga 42:
 
== Descrizione ==
L'organizzazione ha lo scopo di supportare lo sviluppo della tecnologia chimica, delle biotecnologie e della protezione dell'ambiente.<ref>{{Cita web|titolo=DECHEMA Roll of Honor|url=http://www.dechema.de/en/Research+Promotion-p-61834/Roll+of+Honour-p-186.print|sito=dechema.de|accesso=31 dicembre 2019|dataarchivio=8 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120208172314/http://www.dechema.de/en/Research+Promotion-p-61834/Roll+of+Honour-p-186.print |sitourlmorto= dechema.de }}</ref> Al 2012, ad essa aderivano più di 5.000 chimici, biotecnologi e ingegneri, oltre a varie imprese e associazioni, che la considerano come un'interfaccia e uno strumento di dialogo fra il mondo scientifico, economico, industriale e il pubblico.<br />
Al riguardo, ACHEMA è la fiera triennale di Francoforte che rappresenta un punto di riferimento internazionale per gli operatori del settore.<ref>{{cita web | url = http://www.achema.de/ | titolo = Fiera triennale DECHEMA|lingua = de}}</ref> Inoltre, ogni anno viene assegnata la medaglia ACHEMA "per risultati eccezionali nel campo della tecnologia degli apparecchi chimici".
 
Riga 57:
La anca dati dialoga col Chemical engineering and biotechnology abstracts" (CEBA) della Royal Chemistry society britannica<ref>{{cita web | url = https://data.bnf.fr/fr/37575041/process_and_chemical_engineering// | titolo = Record Bibliografico del Process and chemical engineering | editore = [[Biblioteca Nazionale di Francia]] | urlarchivio = http://archive.is/wip/SZ09S/ | dataarchivio = 31 dicembre 2019 | urlmorto = no }} e record di [http://archive.is/wip/Bzu2r/ Google Books].</ref>
 
La banca dati è aggiornata mensilmente ed è disponibile sia in lingua inglese che tedesca.<ref name="cas.org_o5_17" /><ref>{{cita web | url = https://web.archive.org/web/20111122170417/http://www.cas.org/ASSETS/02004C24863242C684295F8159564907/ceabavtb.pdf | formato = pdf | via = [https://www.cas.org/support/documentation/stn/database-summary-sheets/ archive.is] | titolo = CEABA-VTB (Chemical Engineering And Biotechnology Abstracts – Verfahrenstechnische Berichte) | lingua = en | sito = cas.org | accesso = 31 dicembre 2019 | dataarchivio = 22 novembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111122170417/http://www.cas.org/ASSETS/02004C24863242C684295F8159564907/ceabavtb.pdf | urlmorto = sì }}</ref>
 
Le attività sono gestite direttamente in Germania da DECHEMA, in collaborazione con la [[BASF]] e la [[Bayer]] Technology Services.
Riga 76:
* {{cita web | url = http://www.dechema.de/Chemistry_Data_Series.html | titolo = Dechema Chemistry Data Series}}
* {{cita web | url = https://www.rsc.org/journals-books-databases/databases-literature-updates/#databases | titolo = Sito della Royal Society of Chemistry | urlarchivio = http://archive.is/wip/Be0uZ/ | dataarchivio = 10 luglio 2015 | urlmorto = no| lingua = en }}
* {{cita web | url = https://web.archive.org/web/20111008062052/http://www.connecat.de/media.php?mId=4284 | titolo = Roadmap for catalysis research| lingua = en| accesso = 31 dicembre 2019| dataarchivio = 8 ottobre 2011| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111008062052/http://www.connecat.de/media.php?mId=4284| urlmorto = sì}}
 
{{controllo di autorità}}