La colonna sonora del lungometraggio è stata pubblicata dalla [[Warner Records]] in concomitanza con l'uscita del film. L'album ha raggiunto la top 10 in sette classifiche nazionali, comprese quelle [[Billboard 200|statunitensi]] e [[Billboard Canadian Albums|canadesi]]. Contenente il singolo triplo vincitore di Grammy ''[[I Believe I Can Fly]]'', il disco è stato certificato sei volte disco di platino negli Stati Uniti d'America.
== Edizione italianaDistribuzione ==
===Edizione italiana===
Il doppiaggio italiano del film è stato effettuato presso la Royfilm e diretto da [[Renzo Stacchi]] su dialoghi di Ruggero Busetti.
Il doppiaggio italiano del film fu eseguito dalla [[Royfilm]] e diretto da [[Renzo Stacchi]] su dialoghi di Ruggero Busetti. ''Space Jam'' è il primo lungometraggio doppiato dal rinnovato cast vocale dei personaggi ''Looney Tunes'', già attivo da un anno nel ridoppiaggio di cortometraggi classici in onda su [[Italia 1]]. Gli unici doppiatori a tornare nel loro ruolo sono [[Massimo Giuliani]], [[Vittorio Amandola]] (che avevano già doppiato rispettivamente Bugs Bunny e Yosemite Sam nella serie ''[[Animaniacs]]''), [[Marco Mete]] (già voce di Daffy dal 1990) e [[Ilaria Latini]] (già voce di Titti negli anni ottanta).
L'edizione italiana del film è importante in quanto segna il debutto del nuovo cast di doppiatori dei Looney Tunes, che di lì a poco andrà a doppiare tutti i cortometraggi classici delle serie ''[[Looney Tunes]]'' e ''[[Merrie Melodies]]'' (ridoppiando anche vecchie edizioni italiane di diversi corti e alcuni film antologici). Tutti i doppiatori italiani del film prestano la voce ai rispettivi personaggi per la prima volta, ad eccezione di [[Massimo Giuliani]] e [[Vittorio Amandola]] (che avevano già doppiato rispettivamente Bugs Bunny e Yosemite Sam nella serie ''[[Animaniacs]]''), di [[Marco Mete]] (che aveva già doppiato Daffy Duck nel film ''[[Gremlins 2 - La nuova stirpe]]'') e di [[Ilaria Latini]] (che aveva già doppiato Titti nelle precedenti edizioni italiane dei corti); tuttavia nelle occasioni precedenti avevano dato ai personaggi una caratterizzazione diversa rispetto a quella adoperata in ''Space Jam'' e in seguito.
Nella versione italiana la voce del radiocronista Hubie che scandisce i tempi durante la partita di basket del film è quella di [[Sandro Ciotti]], che proprio pochi mesi prima aveva lasciato per raggiunti limiti d'età la trasmissione radio ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]''. La voce di Mr. Swackhammer è del giornalista sportivo [[Gian Piero Galeazzi]], mentre quella della coniglietta [[Lola Bunny]] è di [[Simona Ventura]].