Gay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
== Evoluzione del termine e del concetto ==
L'uso di ''gay'' come sinonimo di omosessuale ha sottoposto questa parola alla stessa usura che in Italia ha trasformato alcuni [[eufemismi]] come "finocchio" o "invertito" in insulti
Negli Stati Uniti tale slittamento semantico è stato particolarmente accentuato, al punto che "gay" è diventato sinonimo colloquiale di ''lame'', ''boring'', ''bad'', cioè di "mediocre", "noioso", "brutto", "schifoso/cattivo": «Il film che ho visto ieri sera ''was so gay''», cioè "era noioso". Quest'uso gergale è talmente comune che spesso è applicato a prescindere dal significato della parola, con esiti anche comici: "''My computer is acting gay''", "Il mio computer funziona male" (ma letteralmente: "Si comporta da gay").<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/7289390.stm]</ref><ref>[https://www.thetimes.co.uk/#section-arts]</ref><ref>[http://www.pinknews.co.uk/2006/09/29/young-liberal-democrats-launch-homophobia-is-gay-campaign/]</ref>
|