Local exchange trading system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
|||
Riga 17:
== Funzionamento ==
Il primo LETS non aveva niente di più che un telefono, una [[segreteria telefonica]] e un quaderno. Da allora ci sono stati diversi tentativi per migliorare il funzionamento con software, note stampate, e altri aspetti familiari delle valute tradizionali.
# In molti LETS spesso si paga una piccola quota di adesione per coprire i costi di amministrazione
Riga 32:
== Vantaggi ==
I LETS possono aiutare a rivitalizzare e costruire comunità , consentendo una sezione trasversale più ampia di comunità, le piccole imprese, i servizi locali e i gruppi di volontariato , per risparmiare denaro e risorse, in collaborazione con gli altri possono estendere il loro [[potere d'acquisto]]. Altri benefici possono includere il contatto sociale, l'assistenza sanitaria, le tasse scolastiche e la formazione, il sostegno alle imprese locali e alle nuove imprese. Uno degli obiettivi di questo approccio è quello di stimolare le economie dei paesi economicamente depressi che hanno beni e servizi, ma poca moneta ufficiale: il regime LETS non richiede fonti esterne di reddito come stimolo.
== Esempi ==
Riga 59:
In Ungheria il termine usato è "Sistema di Servizio Comunitario" (KOR). Un gruppo dalla capitale è Talentum Kör (Oro Talent Group), un progetto sostenuto dal British Council.
Gli schemi LETS sono stati proposti come una possibile soluzione per alleviare almeno in parte i costi umani della crisi dell'euro in Grecia, dove i rimborsi elevati del debito verso l'estero hanno portato ad una forte deflazione economica. Gli schemi LETS potrebbero far crescere l'economia greca dall'interno, consentendo scambi interni anche se le riserve valutarie negoziate a livello internazionale sono state prosciugate per il rimborso del debito. [ 10 ] Questa teoria comincia a essere testata nello sviluppo di nuovi sistemi LETS nelle città greche come Volos. [ 11 ]
Nella Repubblica Ceca, www.ATSGroup.cz / cyclos è attivo un server cyclos nella città di Brno.. Esso serve le [[comunità di accoglienza]] e supporto tecnico per i LETS Banking software-as-a-service.
I Paesi Bassi hanno generato una serie di concetti innovativi sulla base del LETS , alcuni dei quali cercano di ridurre le barriere di partecipazione spostando completamente le loro piattaforme di scambio online, come NOPPES .
In Svizzera, una piattaforma on-line di scambio chiamato easyswap è stata sviluppata. Inoltre, la Banca WIR gestisce un sistema vicino ai LETS.
|