Benzina con piombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 117:
 
== Storia ==
Al crescere delle preoccupazioni sulla tossicità del [[piombo tetraetile]], che era stato dimostrato essere [[Carcinogeno|cancerogeno]], dagli [[Anni 1970|anni '70]] gli stati occidentali cominciarono ad abbassare la concentrazione dell'antidetonante nella benzina. Nel [[1971]], prima delle nuove norme in materia, in ogni [[litro]] di [[benzina]] venduto nella [[Germania Ovest|Germania Federale]] erano presenti 0,635 [[Grammo|grammi]] di piombo tetraetile<ref>{{Cita news
|lingua =
|autore = c.g.