Apteryx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifca punteggiatura Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di Kolihujo (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 57:
[[File:Apteryx haastii.jpg|thumb|left|Kiwi maculato maggiore<br />(''[[Apteryx haastii]]'')]]
I kiwi hanno un peso che va da 1 [[Chilogrammo|kg]] del kiwi maculato minore ai 3–5 kg del kiwi australe, per una lunghezza compresa fra i 35 e i 65 cm. Gli esemplari di sesso femminile sono più
Le [[ala (zoologia)|ali]] sono lunghe solamente 4-5 centimetri e nascoste sotto le [[Piumaggio|piume]] con un uncino all'estremità, la coda è
I sensi sono adatti al tipo di vita che conducono; si muovono normalmente di notte nel [[sottobosco]], quindi sono dotati di buon [[olfatto]] ed [[udito]]; con le grandi cavità auricolari esterne, localizzano la provenienza dei suoni girando la testa nella direzione giusta. La vista è invece ridotta con [[occhio|occhi]] piccoli e frontali funzionanti solo a breve distanza.
Riga 70:
I kiwi si muovono soprattutto di notte, durante le ore di luce rimangono nascosti nella tana o in altri anfratti e queste abitudini ne hanno reso difficile lo studio. Negli ultimi anni tecnologie come i visori notturni o la [[radiolocalizzazione]] hanno contribuito a svelare qualche particolare in più della vita di questi animali.
I kiwi sono animali territoriali, vivono in coppie
I kiwi scavano tane, dove costruiscono anche il nido, lunghe diversi metri, con un imbocco di 10–15 cm nascosto fra le piante e terminanti con una camera abbastanza ampia da contenere due adulti. A seconda dei casi sono utilizzate per anni oppure cambiate più frequentemente.
|