Processi alla Giunta greca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "davanti allo" |
|||
Riga 209:
Sebbene Pattakos e Makarezos vennero rilasciati in anticipo per motivi di salute, Papadopoulos non chiese mai la clemenza e rimase in carcere fino alla sua morte.<ref name="Ind. obit.">[http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4158/is_19990628/ai_n14226232/pg_2 Obituary: George Papadopoulos Independent, The (London), Jun 28, 1999 by Robert Shannan Peckham] Quote: "Unlike Makarezos and Pattakos, who were let out of prison early on grounds of ill-health, Papadopoulos never asked for clemency. At his trial he refused to plead or give evidence. As Seferis observed in March 1969, speaking out against the Colonels, in a statement broadcast by the BBC: "In dictatorial regimes the beginning may seem easy, yet tragedy waits at the end inescapably." Georgios Papadopoulos, soldier and politician: born Eleochorion, Greece 5 May 1919; Minister to Prime Minister's Office 1967, Prime Minister of Greece and Minister of Defence 1967-73, Minister of Education 1969-70, Minister of Foreign Affairs 1970-73, Regent 1972- 73, President 1973; married 1941 Nekee Vassiliadis (two children; marriage dissolved), 1970 Despina Gaspari (one daughter); died Athens 27 June 1999."</ref> Morì in ospedale il 27 giugno 1999, dopo essere stato trasferito da Korydallos.<ref name="Ind. obit." />
Durante la sua incarcerazione, fu riferito che Ioannidis leggeva libri militari e libri sulla CIA. A causa del suo coinvolgimento nel rovesciamento di Papadopoulos fu accusato dalla destra di aver tradito il giuramento prestato nell'estate del 1971che riconobbe Papadopoulos come il leader della "Rivoluzione" davanti
Ioannidis e il co-cospiratore Nikos Dertilis non chiesero mai la grazia. Alla fine del 2005, gli avvocati che rappresentavano Ioannidis e Dertilis presentarono una petizione alla corte per il loro rilascio, ma allo stesso tempo Ioannidis dichiarò di non pentirsi di nessuna delle sue azioni. La Corte di giustizia del Pireo rifiutò la sua petizione, sulla base della sua mancanza di rimorso. Nel 2008, Ioannidis fu trasferito al General State Hospital di [[Nikaia (Attica)|Nikaia]] da Korydallos a causa di una malattia.<ref name=":0" /> Ioannidis morì il 16 agosto 2010 per problemi respiratori, essendo trasportato in ospedale la notte precedente.<ref>[http://news.in.gr/greece/article/?aid=1231055423 "Πέθανε σε ηλικία 87 ετών ο δικτάτορας Δ.Ιωαννίδης"] (in Greek), 16 August 2010.</ref> Rimase incarcerato fino alla morte.
|