Sophia (robot): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eventi, interviste e polemiche: "un" discorso |
|||
Riga 21:
== Eventi, interviste e polemiche ==
[[File:AI for GOOD Global Summit (35173300465).jpg|sinistra|miniatura|249x249px|Sophia mentre parla al pubblico all'IA per il GOOD Global Summit, [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|International Telecommunication Union]], a [[Ginevra]] nel [[2017#Giugno|giugno 2017]]]]
Sophia è stata intervistata nello stesso modo di un umano, facendo un discorso con gli ospiti. Alcune risposte sono state prive di senso, mentre altre hanno impressionato profondamente anche intervistatori famosi come [[Charlie Rose (giornalista)|Charlie Rose]] di ''[[60 Minutes]]''<ref name=":4" />. In un pezzo per [[CNBC]], quando l'intervistatore ha espresso preoccupazioni sul comportamento dei robot, Sophia ha scherzato sul fatto che "ha letto troppo [[Elon Musk]] e guardato troppi film di Hollywood"<ref>{{Cita news|nome=Arjun|cognome=Kharpal|url=https://www.cnbc.com/2017/10/26/elon-musk-sophia-robot-ai.html|titolo=A robot threw shade at Elon Musk so the billionaire hit back|pubblicazione=CNBC|data=2017-10-26|accesso=2018-02-10}}</ref>; Musk si è successivamente chiesto in un [[Twitter|tweet]] quale sia la cosa peggiore che potrebbe succedere se Sophia potesse guardare [[Il padrino (film)|''Il Padrino'']]<ref name=":1" />. Il capo redattore britannico del Business Insider, Jim Edwards, dopo aver intervistato Sophia, ha valutato come le sue risposte fossero state "non totalmente terribili", presupponendo si tratti di un passo verso "l'intelligenza artificiale colloquiale"<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://uk.businessinsider.com/sophia-ai-robot-video-viral-future-tech-2017-11?r=US&IR=T|titolo=Watch this viral video of Sophia — the talking AI robot that is so lifelike humans are freaking out|pubblicazione=Business Insider|accesso=2018-02-10}}</ref>. Al [[Consumer Electronics Show]] del 2018, invece, un giornalista della [[BBC News (rete televisiva)|BBC News]] descrisse il suo colloquio con Sophia come "un'esperienza leggermente imbarazzante"<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Zoe|cognome=Kleinman|url=https://www.bbc.com/news/technology-42616687|titolo=A clunky chat with Sophia the robot|pubblicazione=BBC News|data=2018|accesso=2018-02-10}}</ref>.
L’11 ottobre 2017, Sophia è stata presentata alle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] con una breve conversazione con il vicesegretario generale delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Source: UN Web|cognome=TV|url=https://www.theguardian.com/technology/video/2017/oct/13/sophia-the-robot-tells-un-i-am-here-to-help-humanity-create-the-future-video|titolo='Sophia' the robot tells UN: 'I am here to help humanity create the future' – video|pubblicazione=The Guardian|data=2017-10-13|accesso=2018-02-10}}</ref>. A seguito della concessione della cittadinanza da parte dell'Arabia Saudita il 28 ottobre 2017<ref name=":1" /><ref name=":3" /> sono nate diverse polemiche, in quanto alcuni commentatori si sono chiesti se ciò implicasse che Sophia potesse votare o sposarsi, o se un arresto intenzionale del sistema potesse essere considerato un omicidio. Gli utenti dei [[social media]] hanno usato la cittadinanza di Sophia per criticare la situazione dei [[diritti umani in Arabia Saudita]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Sam|cognome=Barsanti|url=https://www.avclub.com/saudi-arabia-takes-terrifying-step-to-the-future-by-gra-1819888111|titolo=Saudi Arabia takes terrifying step to the future by granting a robot citizenship|pubblicazione=The A.V. Club|accesso=2018-02-10}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/International/saudi-arabia-criticized-giving-female-robot-citizenship-restricts/story?id=50741109|titolo=Saudi Arabia criticized for giving robot citizenship, as it restricts women's rights|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=2017-10-26|lingua=en|accesso=2018-02-10}}</ref>; come spiegato da Ali Al-Ahmed, direttore dell'Istituto per gli Affari del Golfo di [[Washington]], "Le donne [in Arabia Saudita] si suicidano perché non possono lasciare la casa, e Sophia [nel mentre] se ne corre in giro [senza un guardiano maschio]. La legge saudita non consente ai non musulmani di ottenere la cittadinanza: Sophia si è convertita all'Islam? Qual è la religione di questa Sophia e perché non indossa l'[[hijab]]? Se avesse fatto domanda di cittadinanza come normale umano, non le sarebbe mai stata concessa"<ref name=":3" /><ref name=":5" />. Nel dicembre 2017, il creatore di Sophia, David Hanson, ha dichiarato in un'intervista che Sophia userà la sua cittadinanza per difendere i [[Diritti delle donne in Arabia Saudita|diritti delle donne nel suo paese di cittadinanza]]; [[Newsweek]] ha criticato la cosa affermando che "Cosa [Hanson] volesse dire, esattamente, non è chiaro"<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.newsweek.com/sophia-robot-saudi-arabia-women-735503|titolo=Saudi robot Sophia is advocating for women's rights now|pubblicazione=Newsweek|data=2017-12-05|accesso=2018-02-10}}</ref>.
|