Curry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Composizione: -parte relativa solo alla curcuma, che non è l'unico ingrediente + link leggermente più "serio"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etimologia: -aggiunta inutile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
== Etimologia ==
La parola ''curry'' è inglese ed è la traslitterazione fonetica del nome [[lingua tamil|tamil]] கறி ''kari'',<ref>{{cita libro|autore=Alberto Nocentini|titolo=L'etimologico|altri=con la collaborazione di Alessandro Parenti|città=Milano|editore=Le Monnier-Mondadori Education|anno=2010|isbn=978-88-00-20781-2|p=305}}</ref> che significa "[[Salsa (gastronomia)|salsa]]" o "[[zuppa]]". I [[Regno Unito|britannici]] arrivati in [[India]] hanno acquisito questo termine nella loro lingua, indicando la miscela di spezie oltre che il piatto cucinato: così è nato il curry. In Italia la pronuncia {{IPA|/ˈkɛrri/|it}}<ref>{{dipi|curry}}</ref> (dall'inglese americano {{IPA|[ˈkɚi]|en}}) ha soppiantato quella inglese britannica originale {{IPA|[ˈkʌɹi]|en}}.
 
== Storia ==