Esperimento FASER: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{LHC}}
'''FASER''' ( '''ForwArd Search ExpeRiment''' ) è uno degli otto esperimenti di fisica delle particelle in programma per il 2022 al [[Large Hadron Collider]] del [[CERN]]. È progettato sia per la ricerca di nuove [[Particella elementare|particelle elementari]] leggere e debolmente accoppiate, sia per studiare le interazioni dei [[Neutrino|neutrini]] ad alta energia.
L'esperimento è stato installato nel tunnel di servizio TI12, a 480 m a valle del punto di interazione utilizzato dall'esperimento [[Esperimento ATLAS|ATLAS]] .
== Nuove ricerche in fisica ==
Lo scopo principale dell'esperimento [[Assione|FASER]] è quello di cercare nuove particelle leggere che interagiscono debolmente, e che non sono state ancora scoperte, come fotoni oscuri, particelle simili ad [[Assione|assioni]] o a [[Neutrino sterile|neutrini sterili]].
== Fisica dei neutrini ==
Essendo L'LHC il collisore di particelle più ad alta energia del pianeta, anche i neutrini da esso generati sono da considerarsi come i maggiormente energetici, quantomeno fra quelli prodotti in un ambiente controllato. Le collisioni all'LHC conducono a un consistente fascio di neutrini ad alta energia, di tutti i [[Sapore (fisica)|sapori]], che sono altamente collimati intorno all'asse di collisione del flusso, e fluiscono attraverso la posizione FASER. Il rilevatore interno dedicato FASERν (FASERnu) è progettato proprio per rilevare questi neutrini.<ref>{{
FASERnu, secondo le previsioni, possiederà le seguenti caratteristiche:
Riga 17:
# Capacità di effettuare misurazioni molto precise sulla velocità delle interazioni dei neutrini muonici su una scala energetica mai esplorata prima.
Nel 2021, la collaborazione FASER ha annunciato l'osservazione dei primi candidati ad essere interazione dei neutrini presso l'LHC.
== Rivelatore ==
[[File:FASER_Detector_Layout.png|alt=|nessuno|
All'estremità anteriore di FASER si trova il rivelatore di neutrini FASERν. Esso è costituito da diversi strati di film di emulsione intercalati con lastre di tungsteno, il quale funge da materiale bersaglio per le interazioni dei neutrini. Dietro FASERν e all'ingresso del rivelatore principale c'è una particella carica di veto costituita da [[Scintillatore|scintillatori]] plastici. Quest'ultimo è seguito da un spazio vuoto di decadimento lungo 1,5 metri e da uno [[spettrometro]] lungo 2 metri, immersi in un campo magnetico di 0,55 [[Tesla (unità di misura)|T.]] Lo spettrometro è composto da tre stazioni di tracciamento, i cui strati di [[Rivelatore a semiconduttore|rivelatori di precisione a strisce di silicio]] servono a captare le particelle cariche prodotte in seguito al decadimento di particelle a lunga vita. Il sensore terminale è invece un [[Calorimetro (fisica delle particelle)|calorimetro]] elettromagnetico.
==
<references />
{{DEFAULTSORT:FASER}}▼
== Collegamenti esterni ==
* [https://faser.web.cern.ch Official FASER website]
* [https://inspirehep.net/experiments/1711193 FASER experiment] record on INSPIRE-HEP
▲{{DEFAULTSORT:FASER}}
[[Categoria:Large Hadron Collider]]
[[Categoria:Esperimenti di fisica delle particelle]]
|