Curry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo un po' una voce che secondo me e' da rifare, con pochissime note tra l'altro. Rimuovo la frase tautologica "A seconda della formulazione si avrà un curry ''{{lang|en|mild}}'', ovvero mediamente piccante, o ''{{lang|en|sweet}}'', ovvero molto piccante, contrariamente a quanto il termine (''{{lang|en|sweet}}'', "dolce") potrebbe far pensare. E' ovvio che piu' peperoncino si mette piu' piccante e', e perche' si deve scrivere mild e sweet in inglese? Senza fonte poi |
+note |
||
Riga 14:
| calorie =
}}
Il '''''curry''''' (in [[Lingua hindi|hindi]] '''''masala''''') è un condimento piccante di origine [[india]]na usato per diverse pietanze. È composto da una miscela di [[spezie]] pestate nel [[mortaio (utensile)|mortaio]] che formano una polvere giallo-senape o un pesto umido fortemente
La parola "curry" può riferirsi a una moltitudine di miscele, oltre che in India si usa principalmente nel [[Sud-est asiatico]], in particolare in Thailandia dove tra i più diffusi vi sono il [[curry verde]] ({{thai|''kaeng khiao wan''}}) di colore verde e particolarmente piccante,<ref>{{cita web|http://highheelgourmet.com/2013/04/03/authentic-green-curry-paste/
Il termine "curry" si utilizza inoltre per indicare i vari [[Curry (piatto)|piatti al curry]] della cucina dell'[[Asia meridionale]], a base di carne e/o vegetali.<ref>{{cita web|https://www.oxforddictionaries.com/definition/english/curry|titolo=Curry {{!}} Definition of Curry by Oxford Dictionary|lingua=en|sito=Oxford Dictionary}}</ref><ref>{{cita web|url=https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/curry|titolo=Curry|lingua=en|sito=Cambridge Dictionary}}</ref>
Riga 24:
La formulazione classica del curry comprende [[curcuma longa|curcuma]] (ingrediente principale), [[Piper nigrum|pepe nero]], [[cumino]], [[Coriandrum sativum|coriandolo]], [[cannella]] e anche [[chiodo di garofano|chiodi di garofano]], [[Zingiber officinale|zenzero]], [[noce moscata]], [[fieno greco]], [[peperoncino]], [[cardamomo]].
<ref name=cucinaitaliana/>
== Etimologia ==
|