Sándor Márai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio
+bio
Riga 1:
{{tmp|bio}}
[[Immagine:Márai-socha2.jpg|thumb|Sándor Márai]]
{{Bio
'''Sándor Márai''', in origine '''Sándor Károly Henrik Grosschmid de Mára''' ([[Kassa]], [[11 aprile]] [[1900]] - [[San Diego]], [[22 febbraio]] [[1989]]), è stato un giornalista e scrittore tra i più importanti [[scrittore|scrittori]] [[Ungheria|ungheresi]] contemporanei. La sua fama è legata in particolare ai romanzi ''Le braci'', apparso in Italia nel [[1998]] e ''L'eredità di Eszter'', pubblicato nel [[1999]].
|Nome = Sándor
|Cognome = Márai
|PotCognome = in origine '''Sándor Károly Henrik Grosschmid de Mára'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Košice
|GiornoMeseNascita = 11 aprile
|AnnoNascita = 1900
|LuogoMorte = San Diego
|GiornoMeseMorte = 22 febbraio
|AnnoMorte = 1989
|Attività = scrittore
|Epoca = 1900
|Attività2 = giornalista
|Nazionalità = ungherese
|PostNazionalità = . La sua fama è legata in particolare ai romanzi ''Le braci'', apparso in Italia nel [[1998]] e ''L'eredità di Eszter'', pubblicato nel [[1999]]
}}
 
==Vita==
Riga 70 ⟶ 86:
{{Portale|Letteratura}}
 
[[Categoria:Biografie|Marai, Sándor]]
[[Categoria:Scrittori ungheresi|Marai, Sándor]]
[[Categoria:Persone morte suicide|Marai, Sándor]]