Favor debitoris (principio generale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Secolo XIX / Fixed using WP:CW (Categorie con la prima lettera in minuscolo)
PAWBot (discussione | contributi)
m L'articolo 1224 del Codice civile: Fix generale, replaced: [[Interesse| → [[Interesse (matematica finanziaria)|
Riga 13:
 
È la norma cardine in tema di [[inadempimento]] delle obbligazioni pecuniarie: la Cassazione ha dato dell'art. 1224 un'interpretazione più favorevole per il debitore, affermando che:
*le obbligazioni pecuniarie producono automaticamente [[Interesse (matematica finanziaria)|interessi]] moratori, per il principio della «naturale fecondità del denaro», ma il creditore non può chiedere al debitore inadempiente sia gli interessi moratori che il tasso di svalutazione (in caso contrario, il creditore realizzerebbe un ingiustificato arricchimento).
 
==Gli articoli 1370, 1371 e 1469-''quater'' del Codice civile==