Cupra Formentor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
La Formentor, condivide il [[pianale]] MQB Evo con la quarta generazione della [[SEAT León]] e altri elementi stilistici, come i gruppi ottici anteriori e posteriori, gli interni quasi del tutto simili se non per lo stemma Cupra al centro del volante e a scelta dei sedili più sportivi (optional).
La vettura è dotata a differenza delle altre Cupra, di diverse motorizzazioni sia benzina che ibride plug in: dal 1.4 TSI [[ibrido plug-in]] al 2.0 TSI benzina da 310 CV della VZ2, con l'unico diesel costituito dal 2.0 TDI con 150 CV. Tutte i propulsori sono dotati di un cambio manuale a 6 marce (ad eccezione del modello plug in che prevede il solo cambio automatico) ma in opzione sono abbinabili all'automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti. La Formentor è disponibile in due diverse configurazioni: con la sola [[trazione anteriore]] o con la [[trazione integrale|integrale]], mentre lo schema delle sospensioni ricalca quello della Leon e presenta un [[McPherson]] all'anteriore ed un [[multilink]] al posteriore.
Al lancio è disponibile con due turbo benzina 4 cilindri in linea da 2 litri (VZ 310) con 310 CV e 400 Nm di coppia.
|