Utente:Sassina.Lelli99/Sintassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
V.1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
==
La [[sintassi]] è un aspetto molto importante per rendere il testo comprensibile e scorrevole in quanto riguarda l’ordine
La [[sintassi]]
*la [[Frase semplice|semplice]], detta anche proposizione, è una frase composta da un verbo e dagli elementi che sono direttamente legati ad esso, anche attanti o argomenti;
*la [[Frase complessa|complessa]], chiamata anche periodo, è una frase composta da più verbi, coi relativi argomenti, collegate insieme su uno stesso livello (coordinamento) o su livelli differenti (subordinazione).
Entrambe sono costituite da sintagmi o unità sintattiche, ovvero gli elementi che costituiscono la frase e che possono essere essenziali per la comprensione di questa, o accessori. Due sintagmi solitamente essenziali sono il verbo (sintagma predicato) e il soggetto (sintagma soggetto), ma si aggiungono anche tutti gli elementi che completano il significato del verbo. I sintagmi accessori, invece, sono sintagmi che determinano la frase intera, oppure un sintagma specifico. </br>
In Wikipedia la sintassi dovrebbe essere compatibile con gli orientamenti dichiarati dalla comunità, che insistono sul fatto che lo scopo è “farsi capire”<ref>{{Cita web |url = https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile |titolo = Manuale di stile}} </ref> da un qualsiasi lettore, che sia un adulto o un bambino.
===Le raccomandazioni di Wikipedia sulla sintassi===
Alcuni suggerimenti di Wikipedia da seguire a livello sintattico sono:
*seguire le regole sintattiche dell’[[Lingua italiana |italiano]];
Riga 20 ⟶ 23:
Inoltre, una [[sintassi]] adeguata rende maggiormente leggibile<ref>{{Cita web |url = https://it.wikipedia.org/wiki/Leggibilit%C3%A0|titolo = Leggibilità}}</ref> il testo. La comunità di Wikipedia parla di <i>readability</i>, ovvero la caratteristica che deve avere una pagina di essere scorrevole nella lettura e facile di comprensione. La misura che viene usata per calcolare questa caratteristica nelle voci di [[lingua italiana]] è l’[[Indice Gulpease]], che misura la leggibilità in base alla lunghezza delle parole e il numero delle frasi.
La sintassi da usare all’interno delle voci di Wikipedia è, dunque, molto semplice e immediata, affinché le informazioni siano recepite in modo chiaro dai destinatari.
|