Discussione:Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 249:
::Però se la Federazione Italiana Hit Ball è stata fondata ed ha sede a Torino ed inoltre organizza il campionato nazionale ci sarà un motivo!! Avevo chiesto gentilmente di "aggiustare il tiro", qualora lo aveste ritenuto ma, cancellare tutto quanto non mi sembra proprio corretto!
::Io reintegrerei le parti riguardanti Torino, grazie. Saluti. --[[Speciale:Contributi/151.36.254.102|151.36.254.102]] ([[User talk:151.36.254.102|msg]]) 19:51, 7 giu 2022 (CEST)
:::Visto che non mi risponde nessuno e si cancellano ad oltranza le mie modifiche senza darmi spiegazioni più che valide, continuo io stesso la mia discussione riportando come la penso. Volevo segnalare lo sport dell'HIT-BALL per Torino, perché mancava nella pagina, perché è stato inventato praticamente a Torino (da un torinese il quale, a Settimo Torinese, che è ad un "tiro di schioppo", ci andava per insegnare educazione fisica) ma, anche e soprattutto perché qui come da molte altre parti viene praticato! Solo perché non è nato a Torino, non vuol dire che non possa essere giocato e quindi citato! Allora secondo la vostra logica uno sport per essere citato come praticato in una città deve per forza essere stato inventato nella medesima?!? Allora sempre secondo questa vostra logica anche tutti gli altri sport elencati come il calcio con la Juventus e il Torino, poi il ciclismo, il tennis, il rugby, ecc., che eppure sono largamente diffusi e praticati in Torino, non dovrebbero figurare solo perché qui non sono mica stati ideati?!? Allora a questo punto bisognerebbe cancellare tutta la sezione "Sport" e questo secondo me è proprio un controsenso!
:::Nell'ultima frase si cita, riporto integralmente, che: "Altri sport praticati in città comprendono baseball, curling, hockey, pallanuoto, pallamano, scherma, tennis tavolo, tiro con l'arco, bocce e pallone elastico". Quindi non ci vedrei nessun problema se figurasse anche l'Hit-ball che ormai viene largamente praticato in Torino con diverse squadre tesserate e ormai anche in tutta Italia e nel Mondo!
:::Vi pregherei di farmi sapere come la pensiate a riguardo e di rispondermi, per sapere se per lo meno si possa reintegrare questo sport nei termini che ho cercato di esplicitare io. Tra l'altro su Wikipedia la pagina dedicata alla voce "hit-ball" manco esiste! Quindi penso di avere fatto una buona segnalazione per voi tutti! Uno che vuole condividere la cultura, anche quella dello sport, o almeno ci prova! Saluti. Ciao! --[[Speciale:Contributi/151.36.151.128|151.36.151.128]] ([[User talk:151.36.151.128|msg]]) 20:05, 10 giu 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Torino".