Primo Impero francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero Russo
Riga 74:
Il 18 maggio [[1804]] il Senato francese approvò un [[senatoconsulto]] che concedeva a Napoleone il titolo di "Imperatore dei Francesi".<ref>[http://www.dircost.unito.it/cs/docs/francia185.htm Senatoconsulto organico del 28 floreale anno XII (18 maggio 1894)]</ref>
 
L'[[Incoronazione di Napoleone|incoronazione]] del nuovo sovrano Napoleone I si tenne il 2 dicembre [[1804]] nella [[Cattedrale di Notre-Dame (Parigi)|cattedrale di Notre Dame]] alla presenza del [[papa Pio VII]]. Nonostante l'officio della messa, Napoleone non comunicò di non essere praticante. Si incoronò lui stesso, come convenne col Papa e, dopo la sua auto-incoronazione, incoronò l'imperatrice [[Giuseppina di Beauharnais]]. Questa scena è rappresentata nel quadro di [[Jacques-Louis David]], ''[[Le Sacre de Napoléon]]''. Il 26 maggio [[1805]] Napoleone [[Incoronazione di Napoleone Re d'Italia|venne incoronato Re d'Italia]] nel [[Duomo di Milano]]. Nel primo anniversario della sua incoronazione a imperatore, Napoleone batté ad [[Battaglia di Austerlitz|Austerlitz]] le forze congiunte di [[Impero austriaco|Austria]], [[Prussia]] e [[Impero Russorusso|Russia]] diventando di fatto padrone dell'[[Europa]] continentale.
 
=== L'espansione ===