Mattia d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: corretto data Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 63:
Alla morte di Rodolfo II, Mattia gli succedette al trono imperiale e fu durante il suo breve regno che la capitale dell'impero fu trasferita da [[Vienna]] a [[Praga]], benché la corte vi risiedesse già dal 1583. Il regno di Mattia fu funestato dalla [[guerra dei trent'anni]] iniziata proprio sotto il suo impero con la celebre [[Defenestrazione di Praga (1618)|defenestrazione di Praga]] del 23 maggio [[1618]], quando due legati imperiali e il segretario del Consiglio, favorevoli alla [[Chiesa cattolica]], furono cacciati dagli aristocratici protestanti boemi e defenestrati dal castello di Praga.
Mattia nel [[
=== La Riforma ===
|