Springfield (I Simpson): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sezione iniziale: rimosso partito sindaco (senza fonti e non viene mai citato nella serie) |
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
||
Riga 20:
'''Springfield''' è una cittadina immaginaria degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nella quale sono ambientate le vicende della sitcom animata statunitense ''[[I Simpson]]''. La geografia della città cambia in base alle necessità di ogni episodio, fatto che comporta l'apparizione e la sparizione del porto, del lago e di altre aree naturalistiche.
È impossibile determinare la posizione della città, visto che nello show vengono deliberatamente inserite informazioni contraddittorie. Il nome stesso della città è stato scelto in quanto uno dei più comuni negli Stati Uniti: ''Springfield'' denota infatti parecchie città statunitensi (ne esistono 71 in 36 stati diversi), fatto che oltre a non chiarire la posizione esatta del centro abitato, contribuisce all'obiettivo della serie di rappresentare in chiave parodistica l'intera società [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e non solamente una precisa città. Come ha dichiarato nell'aprile [[2012]] in un'intervista concessa al sito ''smithsonianmag.com'' (versione online della rivista ''[[Smithsonian (rivista)|Smithsonian]]''<ref>{{cita web|url=http://www.smithsonianmag.com/arts-culture/Matt-Groening-Reveals-the-Location-of-the-Real-Springfield.html
Nel mondo immaginario della sitcom la città non gode di buona reputazione, infatti nel corso degli anni è stata definita: "la città più obesa", "la città che vota di meno", "la città peggiore d'America", "la città con il maggior numero di coccoloni", "il secchio d'immondizia d'America" e "la città più stupida".
|