Discussione:Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sport dell'HIT-BALL a Torino!: Risposta |
|||
Riga 252:
:::Nell'ultima frase si cita, riporto integralmente, che: "Altri sport praticati in città comprendono baseball, curling, hockey, pallanuoto, pallamano, scherma, tennis tavolo, tiro con l'arco, bocce e pallone elastico". Quindi non ci vedrei nessun problema se figurasse anche l'Hit-ball che ormai viene largamente praticato in Torino con diverse squadre tesserate e ormai anche in tutta Italia e nel Mondo!
:::Vi pregherei di farmi sapere come la pensiate a riguardo e di rispondermi, per sapere se per lo meno si possa reintegrare questo sport nei termini che ho cercato di esplicitare io. Tra l'altro su Wikipedia la pagina dedicata alla voce "hit-ball" manco esiste! Quindi penso di avere fatto una buona segnalazione per voi tutti! Uno che vuole condividere la cultura, anche quella dello sport, o almeno ci prova! Saluti. Ciao! --[[Speciale:Contributi/151.36.151.128|151.36.151.128]] ([[User talk:151.36.151.128|msg]]) 20:05, 10 giu 2022 (CEST)
::::Non so cosa sia l'hitball, è nato a Torino? La federazione ha sede a Torino? Se sì, non vedo perchè non lo si possa dire (ma la citazione, non la descrizione dello sport, per questo potresti creare la voce, magari come bozza). --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 20:53, 10 giu 2022 (CEST)
|