SNK Corporation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Baseball Stars in Baseball Stars (videogioco) tramite popup |
|||
Riga 44:
Nel [[1985]], di fronte a una situazione di mercato che vedeva dominare il [[Nintendo Entertainment System|NES]] in tutto il mondo, SNK decise di avviare la conversione per la console [[Nintendo]] dei propri titoli arcade più importanti; a tale scopo, aprì successivamente una seconda filiale negli USA, la '''SNK Home Entertainment''', che aveva il compito di distribuire sul mercato americano le nuove produzioni per il NES. Tra il [[1989]] e il [[1990]] SNK produsse in esclusiva per Nintendo due nuovi giochi, ''[[Baseball Stars (videogioco)|Baseball Stars]]'' e ''[[Crystalis]]'': il primo introdusse la funzione manageriale all'interno dei giochi sportivi; il secondo, pur restando ignorato dal grande pubblico, venne titolato dalla stampa dell'epoca come il rivale di ''[[The Legend of Zelda]]'' della Nintendo.
[[File:The Future Is Now, SNK
Nell'aprile del [[1986]], Shin Nihon Kikaku Corporation divenne ufficialmente '''SNK Corporation'''<ref>{{Cita web |lingua=fr |url=http://www.neogeospirit.com/dossiers/snk/dossier_snk4.htm |titolo=SNK devient un acteur majeur de l'arcade |accesso=28 marzo 2018}}</ref>. Nel novembre 1986 la SNK Electronics Corporation, la filiale statunitense, divenne '''SNK Corporation of America''' e si trasferi a Sunnyvale, ancora in California.
|