Cherry picking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
raggruppo sezioni |
||
Riga 1:
La locuzione '''''cherry picking''''' viene utilizzata per riferirsi a una [[fallacia logica]] (a volte chiamata '''fallacia dell'evidenza incompleta'''), caratterizzata dall'attitudine da parte di un individuo volta a ignorare tutte le prove che potrebbero confutare una propria [[tesi]] ed evidenziando solo quelle a suo favore.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Stella|cognome=Levantesi|titolo=I bugiardi del clima: Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo|url=https://books.google.com/books?id=H_UuEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT73&dq=cherry+picking+ciliegie&hl=it|accesso=2021-12-01|data=2021-05-20|editore=Editori Laterza|lingua=it|ISBN=978-88-581-4596-8}}</ref>
L'espressione, derivata dalla [[lingua inglese]],<ref name=":1">{{Cita libro|nome=Massimo|cognome=Polidoro|titolo=Pensa come uno scienziato|url=https://books.google.com/books?id=ec1JEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT116&dq=cherry+picking+ciliegie&hl=it|accesso=2021-12-01|data=2021-10-26|editore=EDIZIONI PIEMME|lingua=it|ISBN=978-88-585-2769-6}}</ref> richiama metaforicamente l'idea di prendere per sé stessi solo le migliori ciliegie da una ciotola piena, ignorando appositamente, magari, quelle poco mature o peggiori.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
Riga 7:
La fallacia ha un effetto particolarmente negativo nell'ambito del dibattito pubblico.<ref>{{Cita libro|nome=Gary M.|cognome=Klass|titolo=Just plain data analysis : finding, presenting, and interpreting social science data|url=https://www.worldcat.org/oclc/794706779|accesso=2021-12-01|edizione=2nd ed|data=2012|editore=Rowman & Littlefield Publishers|OCLC=794706779|ISBN=978-1-4422-1509-2}}</ref>
== ''Cherry picking'' nella ricerca
=== Nelle scienze ===
Il ''cherry picking'' viene occasionalmente attuato nell'ambito della ricerca, in particolare nel negazionismo dei [[Cambiamento climatico|cambiamenti climatici]] e degli [[Effetti del tabagismo sulla salute|effetti dell'uso del tabacco]] e del [[fumo passivo]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sven Ove|cognome=Hansson|data=2017-06-01|titolo=Science denial as a form of pseudoscience|rivista=Studies in History and Philosophy of Science Part A|volume=63|pp=39–47|lingua=en|accesso=2021-12-01|doi=10.1016/j.shpsa.2017.05.002|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0039368116300681}}</ref>
Riga 14 ⟶ 16:
In questo ambito, il ''cherry picking'' dei dati scientifici ottenuti in uno studio viene a volte chiamato "scopa di Occam" (in contrapposizione al famoso [[rasoio di Occam]]), volendo rimarcare la somiglianza con l'atto di voler nascondere qualcosa "sotto il tappeto" tentando di nasconderne l'esistenza.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Miranda|cognome=Robertson|data=2009-10-16|titolo=Ockham's broom: A new series|rivista=Journal of Biology|volume=8|numero=9|pp=79|accesso=2021-12-01|doi=10.1186/jbiol187|url=https://doi.org/10.1186/jbiol187}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/occams-broom-2013-9|titolo=Occam’s Broom|autore=Mercenary Trader|sito=Business Insider|lingua=en-US|accesso=2021-12-01}}</ref>
===
Il ''cherry picking'' in economia descrive il processo di selezione degli investimenti e delle operazioni seguendo altri investitori e istituzioni considerati affidabili e di successo a lungo termine. A livello pratico può essere un modo efficace per generare rendimenti.<ref>https://www.marketingefinanza.com/cherry-picker-traduzione-significato-1387.html</ref>
|