Cosimo Di Lauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: overlinking fix note
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
 
== Biografia ==
 
=== Prese le redini del Clan ===
Figlio maggiore del boss della [[camorra]], [[Paolo Di Lauro]] alias Ciruzzo 'o milionario ("Ciruzzo il milionario"), Cosimo prese il controllo del [[clan Di Lauro]] in assenza del padre latitante per reati di camorra.<ref name=":0" />
 
Cosimo Di Lauro volle centralizzare lo spaccio di droga che fu gestita come un [[franchising]] in cui gli spacciatori pagavano ai Di Lauro una tassa per fare affari e potevano acquistare la droga da qualsiasi fonte disponibile. Fece uccidere i gangster più anziani e li sostituì con giovani teppisti. Un [[clan]] noto come gli Scissionisti sfidò i Di Lauro nell'ottobre 2004.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/cronaca/cosimo-di-lauro-storia.html|titolo=Chi era Cosimo Di Lauro|sito=NapoliToday|lingua=it|accesso=2022-06-14}}</ref>
 
=== Faida di Scampia ===
Riga 33 ⟶ 32:
 
=== Arresto ===
Cosimo Di Lauro è stato infine arrestato il 21 gennaio 2005, nel quartiere denominato "terzo mondo" di Secondigliano, fortino della criminalità organizzata e in particolare della famiglia Di Lauro, dove abitanti del quartiere si rivoltarono contro le forze dell'ordine lanciando oggetti dai balconi cercando di evitare l’arresto di Di Lauro. Nel febbraio 2008, è stato condannato a 15 anni di carcere per [[Associazione di tipo mafioso|associazione camorristica]]. Il 13 dicembre 2008 è stato nuovamente condannato all'ergastolo per aver ordinato l'omicidio di [[Gelsomina Verde]], l'ex fidanzata di un camorrista rivale Scissionisti, Gennaro Notturno il 21 novembre 2004.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/22_giugno_14/cosimo-lauro-chi-boss-guerra-scampia-ritratto-un-camorrista-c212106e-eb64-11ec-b89b-6b199698064a.shtml|titolo=Cosimo Di Lauro, chi era il boss della guerra a Scampia: ritratto di un camorrista {{!}} Roberto Saviano|autore=Roberto Saviano|sito=Corriere della Sera|data=2022-06-14|lingua=it-IT|accesso=2022-06-14}}</ref>
 
Gelsomina è stata rapita, torturata e successivamente uccisa dai membri del clan Di Lauro, nel tentativo di farle rivelare dove si trovasse Notturno. Gli assassini hanno poi dato fuoco al suo corpo all'interno della sua auto, al fine di cancellare ogni traccia che avrebbe potuto collegarli al vile assassinio.<ref name=":2" />
 
=== Morte ===
È morto il 13 giugno [[2022]] all'età di 48 anni nel [[carcere di Opera]], dove era detenuto in regime di [[Articolo 41-bis|41-bis]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/cosimo_di_lauro_morto_chi_era_boss_camorra-6750570.html|titolo=Cosimo di Lauro, morto in carcere a Milano il boss della camorra: ispirò il personaggio di Genny Savastano|data=13 giugno 2022}}</ref>
 
== Nella cultura popolare ==