Locomotiva FS 625: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo template bibliografia, sostituisco avviso con quello apposito |
|||
Riga 1:
{{
{{Box treno/Vapore
|Nome=Locomotiva Gruppo 625
Riga 127:
Nel novembre del 2018 la macchina è stata recuperata da Fondazione FS e portata alle officine Grandi Riparazioni per vari controlli alle ruote motrici, per poi essere trasferita a Pistoia in vista di un recupero funzionale. La locomotiva Gr 625.100 è stata restaurata da Fondazione FS e riportata ai fasti originali perfettamente funzionante.
[[File:FS 625.011 tra il 2 e 3 binario della stazione di Trento.jpg|miniatura|FS 625.011 in "esposizione" nella stazione ferroviaria di Trento]]
== Bibliografia ==
=== Fonti a stampa ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
=== Storiografia e complementi ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* Claudio Pedrazzini, ''Ricordi, localizzazione, curiosità e aneddoti sulle locomotive Gr. 625 FS'', in ''Il Navetta'', n. 20, ottobre 2013, pp.
▲* {{bibliografia|Ferro2010239|Gianfranco Ferro, ''Locomotive FS Gruppo 623'', in ''Tutto treno'', 23 (2010), n. 239, pp. 26-34 e tavole. ISSN 1124-4232}}
▲* Claudio Pedrazzini, ''Ricordi, localizzazione, curiosità e aneddoti sulle locomotive Gr. 625 FS'', in ''Il Navetta'', n. 20, ottobre 2013, pp. 10–25 [Trento, Gruppo Fermodellistico Feramatoriale Arnaldo Pocher, 2013].
== Voci correlate ==
Riga 182 ⟶ 173:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |
* {{cita web|url=http://www.italvapore.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=6&mode=thread&order=0&thold=0|titolo=storia del gruppo su Italvapore|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060508105605/http://www.italvapore.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=6&mode=thread&order=0&thold=0|dataarchivio=8 maggio 2006}}
* {{cita web|url=http://www.trainzitaliafoto.com/showgallery.php?cat=561|titolo=Galleria fotografica}}
* {{cita web |
{{Portale|trasporti}}
|