Elemento circuitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Facquis ha spostato la pagina Componente elettrico a Elemento circuitale: Nome impiegato dalla IEC e in seguito a discussione |
spostamento effettuato, rimosso avviso |
||
Riga 1:
Nella [[teoria dei circuiti]] un '''elemento circuitale''' è il [[modello matematico]] di un [[Apparecchio elettrico|componente elettrico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.electropedia.org/iev/iev.nsf/display?openform&ievref=131-11-03|titolo=IEC 60050 - International Electrotechnical Vocabulary - Details for IEV number 131-11-03: "circuit element"|sito=www.electropedia.org|accesso=2022-06-18}}</ref> Tra gli elementi circuitali fondamentali figurano il [[resistore]], il [[Condensatore (elettrotecnica)|condensatore]] e l'[[induttore]]. Ogni circuito elettrico può essere rappresentato e analizzato sotto forma di collegamenti tra componenti multipli; se il componente corrisponde grosso modo anche al dispositivo fisico reale, la rappresentazione costituisce uno [[schema elettrico]] a [[parametri concentrati]]. In altri casi, come ad esempio per modellare le [[linea di trasmissione|linee trasmissive]] i componenti rappresentano elementi infinitesimali (schema a parametri distribuiti).
|