Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/47: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività (ARCHIVIO PIENO) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 532:
::::Ok --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:06, 18 mag 2022 (CEST)
:::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 19 mag 2022 (CEST)
== [[Zeppelin Luftschifftechnik]] ==
Al momento la pagina [[Zeppelin Luftschifftechnik]] (una azienda tedesca che produce dirigibili) è un redirect a [[Zeppelin NT 07]] (un dirigibile prodotto da questa azienda). La situazione mi sembra tutt'altro che ottimale, creando non poca confusione quando premendo sul wikilink di una azienda ci si trova invece sulla pagina di un aeromobile. Propongo di cancellare il redirect, lasciando il wikilink rosso nell'attesa (si spera non infinita) che venga creata la pagina sull'azienda. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 11:46, 14 mag 2022 (CEST)
: en.wiki reindirizza [[Zeppelin Luftschifftechnik]] a [[Luftschiffbau Zeppelin]], anche se dalla loro voce non ho capito esattamente se sia la stessa azienda. Potremmo fare così anche noi? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:54, 14 mag 2022 (CEST)
::Dalla pagina in tedesco si capisce che [[Zeppelin Luftschifftechnik]] è una azienda fondata nel 1993 che si colloca nella tradizione della [[Luftschiffbau Zeppelin]]. [[Luftschiffbau Zeppelin]] sono azionisti di maggioranza (51%), ma oltre a questo sono due entità diverse. Personalmente la soluzione di rimandare a questa pagina non mi convince molto, anche se è meglio della situazione attuale. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 12:09, 14 mag 2022 (CEST)
:::Nell'attesa che venga creata la pagina sull'azienda, ho annullato la richiesta di cancellazione immediata e, come suggerito qui sopra, ho trasformato in redirect a [[Luftschiffbau Zeppelin]] per non perdere la connettività. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 02:02, 20 mag 2022 (CEST)
::::Segnalo che ho tradotto la pagina da fr.wiki. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 08:52, 20 mag 2022 (CEST)
== Cigno nero ==
Secondo me [[Cigno nero]] dovrebbe puntare direttamente alla specie di cigni ([[Cygnus atratus]]). O c'è nella disambigua qualche altro significato rilevante che mi è sfuggito? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:10, 16 mag 2022 (CEST)
:Bella domanda... Anche perché c'è il film del 2010 "Il cigno nero" che è piuttosto noto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:40, 17 mag 2022 (CEST)
:: In teoria però i termini articolati non andrebbero insieme a quelli non articolati. Quindi forse bisognerebbe separare le due disambigue. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:44, 17 mag 2022 (CEST)
:::Per me non c'è comunque netta prevalenza. Se poi le disambigue vanno separate okay, ma il lavoro va fatto rivedendo anche le altre voci simili: [[The Black Swan]], [[Black Swan]]. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 09:29, 17 mag 2022 (CEST)
:::: Ho separato le disambigue, lasciando, visti i pareri, la paritaria per entrambe. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:13, 20 mag 2022 (CEST)
== Disneyland ==
Al momento la priorità ce l'ha il parco californiano. Ma considerando che anche gli altri complessi turistici presenti in [[Disneyland (disambigua)]] mi sembrano parimenti importanti, io farei una paritaria. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:24, 19 mag 2022 (CEST)
:Indeciso, quello americano è il primo da cui sono stati tratti gli altri per imitazione abbastanza tempo dopo. Direi che sono possibilista su una paritaria solo cambiando l'impostazione della disambigua mettendo in evidenza al primo posto quello americano. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:40, 19 mag 2022 (CEST)
:: Per me va bene la situazione attuale, in quanto il parco di Anaheim è l'unico che si chiama esattamente "Disneyland". Gli altri hanno nomi diversi, scelti apposta per non confondersi con l'originale. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:48, 19 mag 2022 (CEST)
:::Come Agilix. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 15:49, 19 mag 2022 (CEST)
::::Il punto è che anche quello di Parigi (così come penso gli altri) è conosciuto come "Disneyland" e basta. Quando i miei amici vanno a Disneyland intendono il parco di Parigi. Dubito seriamente che facciano riferimento a quello californiano. Anche io sono stato a Disneyland, e quando ne parlo la gente intuisce subito che sono andato in quello francese. Per questo non vedo la netta prevalenza di quello americano. Però ci tengo a precisare che anche la situazione attuale mi sta bene per i motivi già espressi da altri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:00, 19 mag 2022 (CEST)
:::::Almeno in italiano, non credo che chi dica "Disneyland" intenda quello in California e per intendere quello a Parigi si dica "Disneyland Paris". Non vedo nessuna netta prevalenza. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:13, 19 mag 2022 (CEST)
::::: Per esempio, leggo la notizia degli ultimi giorni "Alberto di Monaco a Disneyland con i gemelli, ma senza Charlene". Indovinate in quale parco è stato visto? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:14, 19 mag 2022 (CEST)
:::::: Sì però il gergo giornalistico è volutamente stringato, soprattutto nei titoli. Non credo faccia testo in un'enciclopedia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:22, 19 mag 2022 (CEST)
Per me paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:30, 19 mag 2022 (CEST)
:Nettamente prevalente quello statunitense, gli altri hanno nomi different, come Agilix. Io se dico (o sento) "Disneyland" e basta intendo quello americano. (Certo, se uno sta raccontando le proprie vacanze a PArigi / in Francia, può sottintendere "Disneyland [Paris]", ma in generale no.). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:27, 19 mag 2022 (CEST)
::Paritaria: come già detto il parco a Parigi viene comunemente chiamato solo "Disneyland". --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 22:24, 19 mag 2022 (CEST)
: Paritaria, è uno di quei termini che varia spesso in base al contesto, non ci può essere netta prevalenza. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:08, 20 mag 2022 (CEST)
:A me sta bene la situazione attuale con il significato prevalente relativo al parco per antonomasia. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 23:48, 20 mag 2022 (CEST)
|