Discussione:Consolidated B-24 Liberator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
Letto, riletto, confermato e sottoscritto da Antonio Angelo CARIA, da Cagliari, il 16.08.2007, con i suoi distinti saluti."--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 18:28, 16 ago 2007 (CEST)
 
 
 
{{Tradotto da|en|B-24 Liberator |29-07-2008|}}
{{Tradotto da|en|List of B-24 Liberator operators|19-06-2008|}}
 
 
Differenze tra fonti:
 
Io ho lasciato in tabella il dato di 18.442 aerei prodotti, ma secondo en.wiki sono 18.482, secondo fr.wiki 18.188.
 
SVILUPPO
 
En.wiki indica un primo ordine dell’USAAC per 36 aerei, “in action” indica 38.
 
En.wiki indica un ordine dell’ Armée de l’Air per 120 aerei, “in action” indica sessanta più un opzione per altri 120.
 
Secondo en.wiki il nome Liberator era stato scelto dalla RAF, secondo “in action” dallo stesso Reuben Fleet.
 
VERSIONI
 
B-24A
En.wiki indica 38 B-24A compresi i venti LB-30B ed i nove B-24C, aggiungendo l’unico YB-24 rimasto all’USAAF rimangono esattamente otto aerei come indicato da “in action”.
 
B-24D
En.wiki indica 305 B-24D costruiti a Forth Worth, “in action” 303.
 
B-24E
En.wiki indica 801 B-24E costruiti, “in action” 791.
 
B-24G-1
En.wiki indica 405 B-24G-1 costruiti “in action” 430.
 
Liberator B Mk II
En.wiki indica 165 B Mk II costruiti “in action” 139.
 
Liberator B Mk III
En.wiki indica 156 B Mk III costruiti “in action” 366.
 
PAESI UTILIZZATORI
En.wiki indica tra i paesi utilizzatori l’Italia ma non ho trovato nulla a riguardo sul sito AMI.--[[Utente:Stealth-z|Stealth-z]] ([[Discussioni utente:Stealth-z|msg]]) 08:11, 30 lug 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Consolidated B-24 Liberator".