Content management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorato la sezione inerente la vulnerabilità della piattaforma CMS più utilizzata al mondo |
→Lentezza: Trasformo in sezione, aggiungo +cn |
||
Riga 111:
* [[Plugin (informatica)|Plugin]] non validi e/o non aggiornati: se si utilizzano plug-in mal codificati e/o obsoleti il sito Web può rallentare notevolmente
* Script esterni: annunci, caricatori di caratteri, ecc. possono avere un enorme impatto sulle prestazioni del sito web. Ad esempio utilizzare troppi font incorporati con Google Fonts<ref>{{Cita web|url=https://sos-wp.it/google-fonts-wordpress/|titolo=Come usare i Google Font su WordPress e quali scegliere per il tuo sito|sito=SOS WP|data=2020-12-07|lingua=it-IT|accesso=2021-01-26}}</ref> o altri plugin di incorporazione<ref>{{Cita web|url=https://www.wpbeginner.com/wp-themes/how-to-add-custom-fonts-in-wordpress/|accesso=2021-01-26}}</ref> font può rallentare il sito<ref>{{Cita web|url=https://www.machmetrics.com/speed-blog/web-font-performance-how-your-fonts-affect-page-speed/|titolo=Web Font Performance - How Your Fonts Affect Page Speed|sito=MachMetrics Speed Blog|data=2020-02-11|lingua=en-US|accesso=2021-01-26}}</ref>
'''Vulnerabilità'''▼
Secondo uno studio di Sucuri<ref>{{Cita web|url=https://sucuri.net/reports/2021-hacked-website-report/|titolo=Sucuri - Website Threat Report 2021|sito=Sucuri|lingua=en-US|accesso=2022-06-23}}</ref>, WordPress è il CMS più vulnerabile, seguito da [[Joomla]] e [[Drupal]].
{{cn|Poiché la maggior parte delle piattaforme CMS sono open source, sono vulnerabili per natura.}} I sistemi di gestione dei contenuti basati su un framework open source hanno i loro vantaggi come ad esempio l'ambiente collaborativo, la condivisione e la modifica del codice sorgente e molti altri.
{{cn|La preoccupazione principale è che non ci sia nessuno che si assuma la responsabilità di trovare e correggere tempestivamente le vulnerabilità della sicurezza del CMS. Poiché è gratuito e nessuno si assume la responsabilità di affrontare i problemi di sicurezza, il prodotto finale presenta spesso vulnerabilità di sicurezza critiche. Alcune di queste vulnerabilità di sicurezza vengono rilevate sia dai ricercatori di sicurezza che dagli stessi aggressori.}}
E' tuttavia possibile rendere più sicure le piattaforme di CMS adottando una serie di accorgimenti molto importanti, fra i quali l'aggiornamento continuo delle ultime release, l'aggiornamento dei plugins e l'utilizzo di tecniche anti malware e anti intrusione, specie su Wordpress, in quanto è la piattaforma attualmente più utilizzata<ref>{{Cita web|url=https://www.advertilo.com/come-rendere-sicuro-un-sito-wordpress/|titolo=Come Rendere Sicuro un Sito WordPress al 99%|data=2022-05-01|lingua=it-IT|accesso=2022-06-23}}</ref>.
|