Squid Game: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 84:
* Seong Gi-hun (nº 456), interpretato da [[Lee Jung-jae]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].<br/>Un uomo di mezza età sommerso dai debiti e perseguitato da strozzini, sceglie di partecipare allo Squid Game per pagare i suoi debiti, provvedere alle cure della madre diabetica e ricongiungersi con sua figlia, la quale è in procinto di trasferirsi negli [[Stati Uniti]] con la madre divorziata e il patrigno benestante.
* Cho Sang-woo (nº 218), interpretato da [[Park Hae-soo]], doppiato da Andrea Moretti.<br/>Capo di una società di investimenti e vecchio amico d'infanzia di Gi-hun, col progredire della spietatezza dei giochi diventa sempre più determinato e privo di scrupoli di fronte alla vittoria, ingannando dapprima Alì (sebbene si senta in colpa) e uccidendo senza pietà Sae-byeok. Si sacrifica in seguito per la vittoria di Gi-hun, pregandolo di aiutare sua madre con parte del premio.
* Hwang Jun-ho, interpretato da [[Wi Ha-joon]], doppiato da Marco Briglione.<br/>Un poliziotto sotto copertura, che ruba l'identità della guardia corrotta n. 029 per ritrovare il fratello scomparso e arrestare i capi di questa organizzazione criminale.
* Kang Sae-byeok (nº 067), interpretata da [[Jung Ho-yeon]], doppiata da Sara Vitagliano.<br/>Una profuga [[Corea del Nord|nordcoreana]], che vuole vincere il premio in denaro per far emigrare sua madre in [[Corea del Sud]] e ricongiungersi con suo fratello, che vive attualmente in un orfanotrofio. Nonostante la sua natura silenziosa e poco socievole, legherà con Ji-yeong durante la quarta partita e verrà ferita mortalmente al termine della quinta partita, ma sarà Sang-woo a sferrare il colpo fatale con
* Oh Il-nam (nº 001), interpretato da [[Oh Yeong-su]], doppiato da [[Gianni Giuliano]].<br/>Un uomo anziano, affetto da un [[tumore cerebrale]], che ha accettato di partecipare al gioco piuttosto che aspettare di morire a causa del tumore. Si mostra molto bravo in tutti i giochi, seppure abbia a volte dei vuoti di memoria. Nel gioco delle Biglie, sacrifica la sua vita per Gi-hun che si è sempre mostrato benevolo nei suoi confronti. Nell'ultimo episodio, però, si scopre che è ancora vivo e che era il creatore del gioco, dunque
* Jang Deok-su (nº 101), interpretato da [[Heo Sung-tae]], doppiato da Stefano Alessandroni.<br/>Un gangster che partecipa al gioco per ottenere i soldi che deve a dei [[croupier]] [[Filippine|filippini]]. All'interno dello Squid Game crea la sua banda e offre protezione al dottore in cambio di informazioni. Ha inizialmente un rapporto sessuale con Han Mi-nyeo, promettendole di finire il gioco insieme. Tuttavia, nella formazione delle squadre per il terzo gioco ([[Tiro alla fune]]), la tradisce poiché la considera debole in quanto donna. Viene ucciso proprio da quest'ultima nel gioco del ponte dei vetri.
* Alì Abdul (nº 199), interpretato da [[Anupam Tripathi]], doppiato da Matteo Costantini.<br/>Un immigrato [[pakistan]]o che, per provvedere alla sua famiglia, sceglie di partecipare al gioco poiché il proprietario della fabbrica in cui lavorava non lo pagava da mesi. Viene eliminato nel gioco delle biglie, dopo essere stato ingannato da Sang-woo.
* Han Mi-nyeo (nº 212), interpretata da [[Kim Joo-ryoung]], doppiata da Vanina Marini.<br/>Una misteriosa donna che afferma di essere una povera madre [[nubile]]. Partecipa al gioco poiché lo vede come un'alternativa migliore alla vita che condurrebbe nel mondo esterno. Si innamora di Deok-su che aiuta nel gioco dei dalgona.
=== Personaggi ricorrenti ===
Riga 104:
* Seong Ga-yeong, interpretata da Cho Ah-in, doppiata da Sofia Fronzi.<br/>La figlia di Gi-hun. Appare solo nei primi due episodi della serie.
* Kang Eun-ji, interpretata da Kang Mal-geum, doppiata da Fabiana Bruno.<br/>Ex-moglie di Gi-hun e madre di Seong Ga-yeong che appare solo nei primi due episodi. Disprezza talmente tanto l'ex marito (Gi-hun) a tal punto da arrabbiarsi se quest'ultimo stia vicino a sua figlia.
* Madre di Sang-woo, interpretata da Park Hye-jin, doppiata da Cristina Aubry.<br/>È convinta che suo figlio stia in America e che abbia un enorme stipendio (dato che il figlio al telefono le dice numerose menzogne poiché in realtà è ancora in città in fuga dalla polizia), verso la fine della prima stagione la madre chiederà a Gi-hun (diventato il vincitore del gioco) se sappia dove sia finito suo figlio (il protagonista ovviamente non le dice che suo figlio si è suicidato nel gioco finale) e senza dire niente il protagonista affiderà alla madre il fratellino di Kang Sae-byeok,
* Kang Cheol, interpretato da Park Si-wan, doppiato da Cristiana Esposito.<br/>Il fratello di Sae-byeok. Nel secondo episodio viene bullizzato dai bambini per le sue origini nordcoreane. Verso la fine della prima stagione viene affidato alla madre di Sang-woo dal protagonista in seguito ad una promessa di sua sorella.
|