24 giugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte non certa Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
|||
Riga 48:
* [[1940]] – [[Seconda guerra mondiale]]: la [[Terza Repubblica francese|Francia]] firma l'[[Armistizio di Villa Incisa]] con l'[[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]
* [[1941]] – Seconda guerra mondiale: i [[Occupazione tedesca della Lituania|tedeschi catturano]] [[Vilnius]], [[Brėst|Brèst-Litovsk]] e [[Kaunas]]
* [[1943]] – Seconda guerra mondiale: il filosofo [[Giovanni Gentile]], in [[Campidoglio]] pronuncia "Il discorso agli Italiani"
* [[1944]] – Seconda guerra mondiale: [[Eccidio della Bettola]], dopo un tentativo fallito di far saltare il ponte sulla [[Strada statale 63 del Valico del Cerreto|statale 63]] alla Bettola ([[Vezzano sul Crostolo]], [[Provincia di Reggio Emilia|RE]]) da parte dei [[Partigiano|partigiani]], nel quale rimasero uccisi 3 partigiani e 2 tedeschi, i militari tedeschi della vicina caserma di [[Casina]] si mossero verso la Bettola e uccisero per rappresaglia 32 persone.
* [[1945]] – Si svolge a [[Mosca (Russia)|Mosca]] la grande [[Giornata della vittoria (Paesi dell'Europa orientale)|parata per la vittoria]] dell'[[Unione Sovietica]] nella [[Fronte orientale (1941-1945)|grande guerra patriottica]].
|