Linea R4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
|||
Riga 1:
{{torna a|Rodalies de Catalunya}}
{{Trasporto pubblico
|nome = R4
|icona = Rodalies de Catalunya símbol.svg
|immagine = Renfe Civia Els Comtals.jpg
|didascalia = Treno R4 in transito alla stazione di Els Comtals
|tipo = [[Cercanías]]
|colorcode = ff9221
|colortext = ffffff
|nazioni = {{ESP}}
|gestore = [[Renfe Operadora]]
|inizio = Sant Vicenç de Calders
|fine = Manresa
|apertura = 1855
|chiusura =
|ferrovie = Villafranca – [[Barcellona]]<br />[[Moncada i Reixac|Moncada]] – [[Manresa]] – [[Lérida]]
|classificazione = R4
|mezzi_usati = Serie 447
|lunghezza = 143
|n_stazioni = 39
|pass_giorno = {{formatnum:134213}} <small>(2018)</small>
|fonte = <ref name="R4">{{FFCC-CAT/ref|R4}}</ref>
|libera = [[Scartamento ferroviario|Scartamento]]
|liberadescr = {{m|1668|ul = mm}}
|libera1 = Elettrificazione
|liberadescr1 = {{m|3000|ul = V}} [[Corrente continua|=]]
|note =
|tracciato =
}}
La '''linea R4''' delle [[Rodalies de Catalunya]] è una linea di [[servizio ferroviario suburbano|trasporto ferroviario suburbano]] facente parte della rete di [[Barcellona]] e che collega la [[stazione di Sant Vicenç de Calders]] a [[Stazione di Manresa|quella di Manresa]], passando per [[Stazione di Barcellona Sants|Barcellona Sants]].
Riga 39:
Nel 1980, con la creazione delle ''Cercanías'',<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://hemeroteca.lavanguardia.com/preview/1981/07/10/pagina-4/32896854/pdf.html?search=cercan%C3%ADas%20barcelona%20renfe |titolo=Plan de modernización para el decenio de los ochenta: Presidente de Renfe "Intentamos romper la mala imagen de Renfe" |pubblicazione=[[La Vanguardia]] |data=22 marzo 1980 |accesso=18 maggio 2012}}</ref> la linea venne riclassificata nell'ambito della nuova organizzazione e numerata '''C4''', dove la '''C''' indicava il servizio di ''Cercanías'',<ref>{{cita web |url=https://transportpublic.org/images/pdf/20050300-ptop-diagonsi_fc.pdf |titolo=Estudi de la xarxa ferroviària de viatgers a Catalunya |editore=Generalitat de Catalunya |data=marzo 2005 |accesso=20 giugno 2022|lingua=ca}}</ref> ma i treni venivano identificati anche con il numero R4 (secondo la denominazione "Rodalies" utilizzata per il servizio in Catalogna) per cui coesistevano entrambe le numerazioni. Dal 1º gennaio 2010, con il passaggio del servizio alla [[Generalitat de Catalunya]]<ref>{{cita web|url=http://www.3cat24.cat/noticia/455305/politica/Quins-canvis-suposa-el-traspas-de-Rodalies-a-la-Generalitat|lingua=ca |titolo=Quins canvis suposa el traspàs de Rodalies a la Generalitat? |accesso=31 marzo 2010 |sito=3cat24 |editore=[[Corporació Catalana de Mitjans Audiovisuals|CCMA]]}}</ref> e la costituzione delle [[Rodalies de Catalunya]] la linea è contraddistinta esclusivamente come R4.<ref>{{cita web|lingua=ca|url=http://www.cotizalia.com/ultima-hora/cercanias-barcelona-cambiara-imagen-corporativa-traspaso-20100113.html |titolo=Cercanías Barcelona cambiará de imagen corporativa tras su traspaso a la Generalitat |sito=Cotizalia.com |data=13 gennaio 2012 |accesso=19 maggio 2012}}</ref>
== Caratteristiche ==
La linea è lunga {{M|143|ul=km}} e ferma in 39 stazioni.<ref name="R4" /> Il servizio trasporta mediamente {{formatnum:134213}} viaggiatori al giorno (nei giorni feriali) con 162 corse operate da treni Renfe Serie 447.<ref name="R4" />
Riga 157:
{{clear}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{FFCC-CAT/ref|R4}}
{{Rodalies de Catalunya}}
{{Portale
[[Categoria:Trasporti a Barcellona]]
|