Steins;Gate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto il doppiaggio del sequel "steins;gate 0" e riportato l'assenso della critica riguardo il doppiaggio italiano di entrambe le serie.
+spin off
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 226:
{{Nihongo|'''''Steins;Gate'''''|シュタインズ・ゲート|Shutainzu Gēto}} è una [[visual novel]] [[giappone]]se sviluppata da [[5pb.]] e [[Nitroplus]] e pubblicata per [[Xbox 360]] il 15 ottobre 2009. È il secondo [[videogioco]] della serie ''[[Science Adventure]]'' di 5pb. e Nitroplus, preceduto da ''[[Chaos;Head]]'' e seguito da ''[[Robotics;Notes]]''. Il gioco è stato descritto dal team di sviluppo come un {{Nihongo|"[[Videogioco d'avventura|ADV]] di scienza ipotetica"|想定科学ADV|sōtei kagaku ADV}}<ref name="5pb-teaser-opening">{{cita web|url=http://5pb.jp/games/topics/category_83/page_2.html|titolo=想定科学ADV 「シュタインズ・ゲート」、ティザーサイト公開!|titolotradotto=Sito teaser dell'ADV di scienza ipotetica, "Steins;Gate", aperto!|editore=[[5pb.]]|data=12 giugno 2009|accesso=8 novembre 2009|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101216072045/http://5pb.jp/games/topics/category_83/page_2.html#|dataarchivio=16 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> ed è stato reso disponibile per [[Microsoft Windows]] il 26 agosto 2010, per [[PlayStation Portable]] il 23 giugno 2011, per [[iOS]] il 25 agosto 2011, per [[PlayStation 3]] il 24 maggio 2012<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-01-16/steins-gate-hiyoku-renri-no-darling-ported-to-ps3|titolo=Steins;Gate, Hiyoku Renri no Darling Ported to PS3|editore=[[Anime News Network]]|data=16 gennaio 2012|accesso=26 settembre 2012|lingua=en}}</ref>, per [[PlayStation Vita]] il 14 marzo 2013 e per [[Android]] il 27 giugno 2013. In Europa è disponibile dal 5 giugno 2015 per [[PlayStation 3]] e [[PlayStation Vita]]<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/150123-steinsgate-trailer-e-immagini-per-i-personaggi-di-steinsgate.html|titolo=Trailer e immagini per i personaggi di Steins;Gate|autore=Tommaso Pugliese|editore=multiplayer.it|data=20 maggio 2015|accesso=20 maggio 2015}}</ref>. Una versione migliorata intitolata '''''Steins;Gate Elite''''' è stata rilasciata il 20 settembre [[2018]] in Giappone per [[PlayStation 4]], [[Nintendo Switch]] e [[PlayStation Vita]]. Questa versione include le scene animate dell'anime e nuove scene basate sulle routes che non erano state animate. Successivamente è stata pubblicata in occidente il 19 febbraio [[2019]] per [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 4]] e [[Microsoft Windows]].<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/steinsgate-elite-annunciata-data-uscita-ps4-nintendo-switch.html|titolo=Steins;Gate Elite, annunciata la data d'uscita su PS4 e Nintendo Switch|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2020-12-05}}</ref> Il [[gameplay]] di ''Steins;Gate'' non segue una trama lineare, bensì offre degli scenari prestabiliti con diversi corsi d'interazione.
 
Un adattamento [[manga]] della storia, disegnato da Sarachi Yomi, ha iniziato la serializzazione sulla rivista ''[[Monthly Comic Alive]]'' della [[Media Factory]] il 26 settembre 2009. Una seconda serie manga, illustrata da Kenji Mizuta, ha iniziato la serializzazione sul ''[[Comic Blade|Monthly Comic Blade]]'' della [[Mag Garden]] il 28 dicembre 2009. Un adattamento [[anime]] di ventiquattro episodi, prodotto dalla [[White Fox]], è stato trasmesso in Giappone tra il 6 aprile e il 14 settembre 2011. In [[Italia]] la serie è stata concessa in licenza alla [[Dynit]], che l'ha messa in onda su [[Rai 4]] a partire dall'11 settembre 2014. Un [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] ha debuttato nei cinema giapponesi il 20 aprile 2013<ref name="ann-film">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-02-01/steins-gate-film-slated-for-april-20|titolo=Steins;Gate Film Slated for April 20|editore=[[Anime News Network]]|data=1º febbraio 2013|accesso=5 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>. UnUno fan disc[[spin-off]] del gioco, intitolato ''[[Steins;Gate: hiyokuMy renri noDarling's darlingEmbrace]]'', è stato pubblicato il 16 giugno 2011. Un seguito a [[Pixel#Bits per Pixel (gamma dei colori)|8-bit]] del gioco, intitolato ''Steins;Gate: hen'i kuukan no octet'', è stato pubblicato il 28 ottobre 2011. Un altro gioco, dal titolo ''Steins;Gate kōsoku no phenogram'', è stato pubblicato il 25 aprile 2013<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2013/02/19-1/video-steinsgate-linear-bounded-phenogram-opening-previewed|titolo=VIDEO: "Steins;Gate - Linear Bounded Phenogram" Opening Previewed|editore=[[Crunchyroll]]|data=19 febbraio 2013|accesso=29 luglio 2013|lingua=en}}</ref>. Il midquel, ''[[Steins;Gate 0]]'', è stato pubblicato in Giappone il 10 dicembre 2015 su PlayStation 3, PlayStation 4 e PS Vita<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2015-10-13/steins-gate-0-visual-novel-delayed-from-november-19-to-december-10/.94134|titolo=Steins;Gate 0 Visual Novel Delayed from November 19 to December 10|sito=animenewsnetwork.com|lingua=en|data=13 novembre 2015|accesso=8 novembre 2016}}</ref>, con la localizzazione in Europa e Nord America nel 2016 in inglese a cura della PQube<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerclick.it/news/55203-e-ufficiale-steinsgate-0-arrivera-in-nord-america-e-in-europa-entro-il-2016|titolo=È ufficiale: Steins;Gate 0 confermato in Nord America e Europa entro il 2016!|autore=|data=25 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016}}</ref> e un successivo adattamento anime<ref name="steinsgatezero">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-28/steins-gate-0-follow-up-game-and-anime-announced/.86470|titolo=Steins;Gate 0 Follow-Up Game & Anime Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=28 marzo 2015|accesso=28 marzo 2015|lingua=en}}</ref>.
 
== Trama ==