Città ('ndrangheta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Citazione|[ndr la 'ndrangheta] può essere paragonata ad un treno con tanti vagoni, e ogni vagone ha il suo capotreno che è il capolocale. Poi c’è il capotreno. E questo è un treno locale bello lungo. Poi c’è il treno ad alta velocità, dove non possono salire tutti, ci vanno solo i capi. Al di sopra di questo treno c’è chi viaggia in aereo, che dirige gli scambi, dirotta i convogli e neanche si vede. Sono state combattute guerre, sono state uccise tante persone e chi lo ha fatto non sa neanche il vero perché. Mi riferisco, ad esempio, all’omicidio del giudice [[Vittorio Occorsio|Occorsio]], con [[Domenico Papalia|Papalia]] che ha fatto l’ergastolo da innocente”. Poi ha avvisato: “Vi dico che c'è gente che non può collaborare perché ha preso ordini dai servizi segreti. E quelli ti trovano ovunque
Il '''Mandamento Centro''' o '''Città''' è una sovrastruttura territoriale della [['ndrangheta]] che si pone come organo di raccordo tra il sovrastante [[Crimine ('ndrangheta)|Crimine]] e le sottostanti [[Locale ('ndrangheta)|locali]] che instistono nella città [[Reggio Calabria]]<ref name="ntacalabria">{{cita news|url=http://www.ntacalabria.it/mafia_cronologia/potenzialmente_eversiva.htm|titolo=Dossier 'Ndrangheta Potenzialmente eversiva...Intervista a Vincenzo Macrì di Marco Nebiolo, |pubblicazione=ntacalabria.it|accesso=1º dicembre 2008}}</ref><ref name="bossintercettati">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2010/05/18/news/boss_intercettati-4145994/|titolo='Ndrangheta, i boss intercettati. Le voci dalla stanza dei bottoni|pubblicazione=Repubblica.it|accesso=26 maggio 2010}}</ref><ref name="DIA II sem 2010">II relazione Semestrale della DIA 2010, p144.</ref>.
[[File:'ndrangheta a Reggio Calabria e dintorni (2017).jpg|thumb|'ndrangheta a Reggio Calabria e dintorni (2017): in blu le locali accertate, in arancione la presenza di 'ndrine]]
Viene scoperta, insieme al [[Mandamento
Dalla seconda relazione semestrale della [[Direzione Investigativa Antimafia]] del [[2010]], l'analisi semestrale per l'organizzazione criminale calabrese già suddivisa per provincie viene, solamente per la [[Provincia di Reggio Calabria]] suddivisa anche nei 3 mandamenti scoperti dall'operazione Crimine<ref name="DIA II sem 2010"/>.
|