Hex (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
L'obiettivo del giorcatore rosso è di formare una linea continua che connette i due lati rossi della scacchiera, l'obiettivo del giocatore blu è connettere i lati blu.
 
Poichè il giocatore che effettua la prima mossa ha un chiaro vantaggio, si applica la cosiddetta "regola dello swap". Dopo che il primo giocatore ha effettuato la sua prima mossa, il secondo giocatore può scegliere se continuare con una nuova mossa o appropriarsi della mossa scelta dall'avversario. In questo modo il primo giocatore non cercherà mai un vantaggio eccessivo, dato che il secondo potrebbe avvantaggiarsenescambiare le posizioni.
 
==Strategia==
Riga 35:
* [http://www.cs.ualberta.ca/~javhar/hex/ pagina Hex di Jack van Rijswijck] include la prova che il pareggio non e' possibile.
* [http://www.microring.it/hex/ Hex game information center] (non aggiornato dal 1999)
* [http://www.mazeworks.com/hex7/about/basics1.htm Mazeworks] Buona spiegazione delle strategie di base]
* [http://members.optusnet.com.au/cameronb/hex-1.htm Cameron's Hex Page] Author Cameron Browne explains
* [http://maarup.net/thomas/hex/ Thesis on Hex] Excerpts from a thesis on Hex currently being written
* [http://www.drking.plus.com/hexagons/hex/templates.html Hex- Templates] Un catalogo di template. templates
* [http://www.f.kth.se/~rydh/Hex/ Hex]
* [http://hex.kosmanor.com/hex/theory.html HexTeoria Teoriaydell' Hex e Dimostrazionivarie dimostrazioni]
 
===Computer hex===