Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento del dato della zona sismica al 31 marzo 2022
Riga 95:
 
=== Simboli ===
Lo Stemmastemma del Comunecomune di Montegrotto Terme nasce con delibera del 23 novembre [[1933]] quando il [[Podestà (fascismo)|Podestà]] di Montegrotto chiese l'autorizzazione a cambiare la vecchia denominazione del Comune termale da "San Pietro Montagnon" a "Montegrotto" e ad aggiungere l'appellativo "Terme".
L'approvazione fu concessa con Regio Decreto del 27 luglio [[1934]], n. 1436.
Lo stemma civico riporta le caratteristiche chiavi, lesimbolo qualidel simboleggianopatrono il patronosan sampietrinoPietro, con le sigle S.P.M. (cioè San Pietro Montagnon).
Nella parte inferiore dello stemma il monte stilizzato farebbe riferimento alla posizione geografica di Montegrotto (infatti la città si trova ai piedi dei [[Colli Euganei]]) e richiamerebbe lo scudo della famiglia locale dei Da Montagnone, presumibilmente di origine longobarda, l'antica famiglia regnante della Montegrotto medievale.
L'attualeIl progetto dello stemma comunale attuale risale al [[1920]], mentre nel [[1926]] era stata richiesto, invano, l'assunzione dello stemma dei Da Montagnone costituito da tre monti azzurri inseriti in un campo d'oro.
 
Il gonfalone del comune di Montegrotto ha la particolarità di essere a foggia di bandiera, inoltre la miniatura vistata del drappo riporta all'interno uno stemma di forma appuntata con ornamenti esteriori, discostandosi dal bozzetto ufficiale dello stemma del [[1927]] costituito dallo scudo sannitico sormontato dalla corona del comune e completamente sprovvisto di rami fogliati.
In sede di concessione del titolo di "città" e "stazione di cura, soggiorno e turismo" e conseguente necessità di modificare la foggia della corona murale, l'Ufficio Araldico della Presidenza del Consiglio predispose un nuovo bozzetto provvisto anche dei consueti rami di alloro e quercia legati inferiormente da un nastro tricolore.
 
La [[blasonatura]] corretta dello stemma del Comune è:
"{{Citazione|D'azzurro, a [[Chiavi del cielo|due chiavi decussate]] d'oro, accompagnate in punta da un monte d'argento." Ornamenti esteriori da Città.<ref>[{{Cita web|url=http://www.comuni-italiani.it/028/stemmi057/stemma.html|titolo=Stemma Descrizione degli stemmi a curaComune di www.comuni-italiani.it]Montegrotto URL consultato il 27Terme|accesso=2008-07-200827}}</ref>}}
 
Il gonfalone è un drappo interzato in fascia d'azzurro, di giallo e di bianco.
"D'azzurro, a due chiavi decussate d'oro, accompagnate in punta da un monte d'argento."<ref>[http://www.comuni-italiani.it/028/stemmi.html Descrizione degli stemmi a cura di www.comuni-italiani.it] URL consultato il 27-07-2008</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==