Marasma General: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Tastiere - Inversione di redirect Tastiera (strumento)
m disambigua, fix vari AWB
Riga 8:
|Durata = 119 [[minuto|min]] 39 [[secondo|sec]]
|Genere Musicale = [[Folk]], [[World Music]]
|Registrato = dal vivo allo ''Zimba'' di [[Milano]] il [[6 aprile]] [[1993]], agli studi di ''Radio Europe 1'' di [[Parigi]] l'[[8 novembre]] [[1994]], in piazza Oronzo a [[Lecce]] il [[9 agosto]] [[1996]], al ''Supermarket'' di [[Torino]] il [[17 dicembre]] [[1998]], al ''Teatro Sociale'' di [[Alba (CN)|Alba]] il [[7 aprile]] [[2000]], all' ''Estragon'' di [[Bologna]] il [[24 novembre]] [[2000]], al ''CSOA Rivolta'' di [[Marghera]] il [[25 novembre]] [[2000]].
|Numero di Dischi = 2
|Numero di Tracce = 25
Riga 19:
}}
 
E'È il primo album live dei [[Mau Mau (gruppo musicale)|Mau Mau]] che raccoglie il meglio delle performance dal vivo dal [[1993]] al [[2000]].<br/>
 
===Il Disco===
Si tratta dell'album che meglio delinea lo spirito e la verve del gruppo [[Piemonte|piemontesepiemonte]]se.<br/>
I due [[cd]] contengono canzoni nuove, spezzoni da concerti, voci, grida e rumori vari. Come scrivono loro stessi sulla copertina dell'album: ''100% patchanka mediterranea''.<br/>
Da segnalare una versione di ''Eldorado'' con gli [[Inti Illimani]].
 
==Formazione==
 
===Band===
* [[Luca Morino]]: [[chitarra]] e [[voce]]