Alarico I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiorno template cita come da discussione |
||
Riga 128:
== Letteratura ==
La leggenda di Alarico e della sua sepoltura nel fiume [[Busento]] a Cosenza ha ispirato la poesia di [[August von Platen-Hallermünde]] ''Das Grab im Busento''<ref>[http://www.alarico.org/das_grab_im_busento_.html Das Grab im Busento<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090818051948/http://www.alarico.org/das_grab_im_busento_.html |data=18 agosto 2009 }}</ref> (La tomba nel Busento) con una rappresentazione romantica della morte e della sepoltura di Alarico. La poesia è stata tradotta in italiano da [[Giosuè Carducci]]<ref>{{Simbolo|Wikisource-logo.svg|15|Wikisource|link=no}} {{cita testo |autore-voce=August Graf von Platen |traduttore=Giosuè Carducci |voce=[[s:Rime nuove/Libro VIII/La tomba del Busento|La tomba del Busento]] |titolo=[[Rime nuove]]}}</ref>.
== Operazione Alarico ==
|