Qingdao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
Riga 67:
La città ritornò sotto il governo cinese nel [[1922]], sotto il controllo della [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]. La città ne divenne una municipalità direttamente controllata. Il Giappone la rioccupò nel [[1938]] seguendo i suoi piani di occupazione della costa cinese. Dopo la [[seconda guerra mondiale]] il [[Kuomintang]] lasciò che Tsingtao ospitasse la ''Western Pacific Fleet'' della [[Marina americana]].<ref name="yahoo"/> Il 2 giugno [[1949]] l'Armata rossa del [[Partito Comunista Cinsere|PCC]] entrò a Tsingtao che tutt'oggi è sotto il controllo della Repubblica Popolare Cinese. Dal [[1984]], con l'inaugurazione della legge che permetteva l'arrivo degli investimenti stranieri in Cina, Tsingtao si è sviluppata velocemente in un porto dinamico. Ora è una delle sedi della flotta settentrionale della Marina cinese.
 
Tsingtao è ora un centro didell'industria manifatturiera, e sede della [[Corporazione Haier]], un'importante industria di elettrodomestici. La città recentemente è stata oggetto di una grande espansione, con un nuovo distretto di affari creato a est di quello più vecchio. Fuori dal centro della città c'è un'ampia zona industriale, che include aziende manifatturiere della gomma e dell'industria pesante, oltre ad una crescente area tecnologica.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==