Xenacoelomorpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scritto in modo più chiaro l'ultima frase del paragrafo "Filogenetica", specificando che gli studi citati hanno definito il clade come il più basale dei Bilateria. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{s|animali}}
{{Tassobox
| nome = ''Xenacoelomorpha''
| statocons =
| statocons_versione =
| statocons_ref =
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
| dominio = [[Eukaryota]]
| regno = [[Animalia]]
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
| superphylum =
| phylum = Xenacoelomorpha
<!-- ALTRO -->
|suddivisione = [[Subphylum]]
|suddivisione_testo =
* [[Xenoturbellida]]
* [[Acoelomorpha]]
}}
[[File:Phylogénie Xenacoelomorpha.jpg|alt=|miniatura]]
'''Xenacoelomorpha''' è un phylum basale bilaterale di animali piccoli e molto semplici, che raggruppa gli xenoturbellidi con gli acoelomorfi. È stato suggerito da [[Sinapomorfia|sinapomorfie]] morfologiche e confermato da analisi filogenomiche di dati molecolari. Gli xenacoelomorfi emersero con il Nephrozoa come clade sorella.
| |||