Teatro Tendastrisce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornate numerose informazioni, rivista la sintassi nelle frasi e sistemata la lista degli artisti anche in un ordine cronologico
aggiornamento indirizzi
Riga 9:
|Inaugurazione = 1977
|Progettista=
|IndirizzoUltimo indirizzo= Via Giorgio Perlasca, 69
|Latitudine = 41.901539
|Longitudine = 12.573317
|Precedente indirizzo= Via Cristoforo Colombo @Via dei Georgofili
|Immagine= Teatro Tendastrisce.jpg
|Didascalia= L'entrata del Teatro Tendastrisce
Riga 17 ⟶ 18:
}}
 
Il '''Teatro Tendastrisce''' è stato un [[teatri di Roma|teatro di Roma]] formato da più tendoni uniti. inaugurato nel [[1977]], in attività fino al 2017. Aveva una media di circa 200.000 spettatori<ref>{{cita web|url=http://www.tendastrisce.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=86&Itemid=533|titolo=Teatro Tendastrisce|urlmorto=sì|accesso=26 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429025548/http://www.tendastrisce.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=86&Itemid=533|dataarchivio=29 aprile 2014}}</ref> negli oltre 100 spettacoli che vi si svolgevano in un anno. Inizialmente localizzatoLocalizzato lungo la via Cristoforo Colombo all'altezza della via dei Georgofili, negli anni 2000 si è spostato in via Giorgio Perlasca (Roma est).
 
Nel maggio del 2015 è stato al centro di un'inchiesta della procura di Roma che ne ha disposto il sequestro per il mancato pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico da parte della Città Spettacolo Edizioni srl, la società che lo ha gestito per circa 11 anni. Per questo la 33ª edizione del '''Festival Internazionale di Roma Capitale Golden Circus''' prevista per le festività del Natale 2015 non si è tenuta.