Utente:Papa Song/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
 
Ha cantato un inno fascista ("Faccetta nera") durante la trasmissione radiofonica "La zanzara" l'8 gennaio 2021.<ref>{{Cite web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/01 /11/news/assessora_veneta_donazzan_faccetta_nera-282053549/|title = FdI, assessora veneta Donazzan canta alla radio "Faccetta nera". Il centrosinistra: "Dimissioni subito". Zaia: "Si scusi"|data = 11 gennaio 2021}}</ref>
In seguito a queste affermazioni, è stata aperta una petizione online per chiedere le dimissioni per apologia di fascismo.
<ref>{{https://www.change.org/p/luca-zaia-dimissioni-di-elena-donazzan-per-apologia-di-fascismo}}</ref>
 
Nel 2015 Elena Donazzan aveva pubblicato la lettera di un genitore che si lamentava per l’abbigliamento da donna della docente transgender Cloe Bianco, l'anno stesso la docente viene demensionata a ruolo. Sette anni dopo, in seguito al suicidio di Cloe Bianco l’assessora all’Istruzione della regione Veneto, ai microfoni di [[Radio24]], ha ribadito la sua posizione: “Ho definito Cloe Bianco ‘un uomo vestito da donna’ e cos’è se non questo? Oggi a Milano c’è il sole o la pioggia? Qui c’è il sole e anche se volessi la pioggia il sole splende nel cielo”. attaccando il movimento [[Lgbt]] e accusando gli attivisti di voler strumentalizzare la morte di Cloe Bianco, sostenendo inoltre che il coming out di Bianco “venne usato allora, come bandiera di grande coraggio ed oggi viene usato in morte per fare una polemica tutta politica, perché sono di Fratelli d’Italia”.
<ref>{{https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/17/cloe-bianco-gli-studenti-chiedono-le-dimissioni-dellassessora-del-veneto-donazzan-fdi-e-transfobica-e-luca-zaia-tace/6631112/}}</ref>
In seguito a queste affermazioni, è stata aperta una petizione online per chiedere le dimissioni dell'assessora.
<ref>{{https://www.change.org/p/giustizia-per-cloebianco}}</ref>
 
==References==