All Out!!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
== Personaggi ==
===Liceo Jinkou===
;{{nihongo|Kenji Gion|祇園 健次|Gion Kenji}}
:''Doppiato da:'' [[Shōya Chiba]]
Riga 71 ⟶ 72:
;{{nihongo|Etsugo Ōharano|大原野 越吾|Ōharano Etsugo}}
:''Doppiato da:'' [[Kenshō Ono]]
:Studente del primo anno, gioca nel ruolo di ''Stand-off'' inizialmente ha praticato il rugby perché era suo fratello minore che amava giocarci, ma non era abbastanza alto o forte da poterlo praticare, infatti
;{{nihongo|Masaru Ebumi|江文 優|Ebumi Masaru}}
Riga 121 ⟶ 122:
;{{nihongo|Satoshi Yoshida|吉田諭志|Yoshida Satoshi}}
:Insegnante del liceo Jinkou nonché responsabile del club di rugby dell'istituto. In principio aveva tentato di essere di sostegno ai suoi giocatori aiutandoli a migliorare, ma vedendo quanto fossero pigri e poco competitivi, col tempo abbandonò la squadra, lasciandola alla gestione di Sekizan, smettendo di assistere alle loro partite. È solo grazie a Komori che ritrova il suo entusiasmo nell'aiutare la squadra a raggiungere nuovi risultati, vedendo che ora sotto la guida di Sekizan come capitano, i giocatori sono più operosi e solerti.
===Altri licei===
====Liceo Keijou====
;{{nihongo|Kumio Hisagawa|久川久美男}}
:È il mastodontico capitano della squadra del liceo Keijou, da sempre ritenuta tra le più forti della prefettura di Kanagawa. Ragazzo garbato con un sorriso gentile, nonché un giocatore eccezionale, possiede un'ottima presa, tanto da poter rubare palla all'avversario anche solo afferrandola con la forza, inoltre quando corre è in grado di scaraventare (forte della sua mole) coloro che cercano di placcarlo al solo contatto. Abile nel gestire una situazione di mischia, avendo persino istruito Gion a migliorare il suo stile di gioco. Per lui è indispensabile che un giocatore prenda sul serio gli allenamenti, almeno quanto prenda seriamente una partita, ritenendolo fondamentale per capire quanta abnegazione metta nel gioco. Nonostante la forza della sua squadra, è un ragazzo umile, preferisce non dare la vittoria per scontata. È implicito che sia molto più severo di quanto non dia a vedere, ne è la conferma che gli basta un solo sguardo per intimorire i suoi compagni di squadra.
;{{nihongo|Taira Tadakazu|平唯一}}
:Gioca nel ruolo di hooker, studente del terzo anno e vice-capitano del Keijou. Rispetta tantissimo Sekizan, fin da quando erano due matricole dei loro rispettivi licei. Ogni volta che lo vede eccede sempre nelle sue manifestazioni d'affetto, cosa che Sekizan trova spesso scocciante. Come Tadakazu ha ammesso, ciò che ama di Sekizan è la determinazione che mette in partita, tanto che quando è davanti a lui come rivale ciò lo sprona a giocare con maggiore impegno. Esprime sempre (senza contegno) ogni suo stato d'animo, tanto che è persino più esuberante di Gion.
;{{nihongo|Atsushi Miyuki|御幸篤}}
:Gioca nel ruolo di Stand-off lui e Sumiaki erano compagni di scuola alle medie, oltre al fatto che sono sempre stati grandi amici, giocavano nello stesso club di rugby, ma Sumiaki senza volerlo procurò un infortunio a Miyuki, che per molto tempo è stato costretto a stare lontano dai campi da gioco, il rimorso spinse Sumiaki a lasciare il rugby, anche se poi ha deciso di tornare a praticarlo una volta iscritto al liceo Jinkou, mentre Miyuki, come giocatore del liceo Keijou diventa suo rivale, pur preservando la loro amicizia. Il padre di Miyuki è sempre stato un grande ammiratore del rugby, è stato sotto la sua influenza che Miyuki si è appassionato a questo sport decidendo di praticarlo. Sul volto porta quasi sempre dei cerotti.
;{{nihongo|Ogi Yōichi|荻洋一}}
:Il suo ruolo è quello di wing, è uno dei giocatori più forti della squadra, capace di guadagnare la meta approfittando del momento in cui è smarcato. Anche quando gioca ha sempre sul volto un'espressione allegra, è una persona decisamente emotiva.
;{{nihongo|Yūji Haijima|残波琉人}}
:È l'allenatore della squadra, quasi sempre mostra un sorriso allegro, ma può arrivare ad arrabbiarsi quando i suoi giocatori lo fanno irritare. È una persona decisamente gentile e disponibile, infatti in più di un'occasione ha aiutato i giocatori del Jinkou negli allenamenti per migliorare il loro livello di preparazione.
====Liceo Sagami====
;{{nihongo|Wada Toshirō|和田敏郎}}
:È il capitano della squadra del liceo Sagami, sebbene in genere i suoi compagni preferiscano una condotta irriverente e violenta nel gioco, lui gioca in maniera seria e leale, ha sempre un'espressione austera, esige dai suoi compagni il pieno impegno ma anche disciplina, anche se punta alla vittoria sa accettare la sconfitta con umiltà.
;{{nihongo|Kenya Horikawa|堀川 謙弥}}
:Ragazzo con un atteggiamento provocativo, durante la partita si diverte a fare leva sulle debolezze emotive dei suoi avversari in modo da deconcentrarli, inoltre è evidente che gode nel vilipenderli. Abile nell'osservare i giocatori e capire i loro punti di forza, prende sempre informazioni sugli atleti delle squadre degli altri istituti.
;{{nihongo|Mitsuo Hanadate|花館充男}}
:Studente del primo anno, in apparenza sembra un ragazzo gentile e modesto, ma in realtà è freddo e vendicativo, giocava a rugby alle scuole medie ma la sua squadra venne battuta da quella dell'istituto dove giocavano Miyuki e Sumiaki, per i quali ancora adesso prova astio. Quando ha il controllo della partita si dimostra molto sicuro e arrogante, al contrario davanti a un avversario forte si rivela debole e timoroso.
;{{nihongo|Yoichi Goshozome|御所染 与一}}
:Proprio come Horikawa, anche lui segue le partite delle squadre avversarie con entusiasmo, ritenendo importante osservare le squadre rivali, sebbene non abbia le stesse doti analitiche del suo compagno di squadra. A quanto pare simpatizza per la squadra del Jinkou, in particolare pare che Etsugo sia il suo giocatore preferito.
;{{nihongo|Shouta Adachigahara|安達原 昭太}}
:Ragazzo dall'aria quasi innocente con un sorriso gentile, ma in realtà usa una condotta aggressiva e sleale per mettere in difficoltà i suoi avversari, creando disordine nei loro schemi di gioco, tra l'altro è evidente che gode nel vedere i suoi rivale in difficoltà, mostrando anche un sorriso sprezzante.
;{{nihongo|Yuichi Soga|曽我 友一}}
:È uno dei giocatori più forti del Sagami, sa come guadagnare la meta sfruttando bene sia la velocità che la forza, è molto sicuro delle sue capacità. Sul volto ha un'espressione un po' arrogante e minacciosa, inoltre ha sempre le occhiaie.
;{{nihongo|Kita|喜多}}
:È l'allenatore della squadra, prova una grande stima nei confronti di Komori, è una persona molto espansiva. Nonostante le apparenze è un allenatore esigente, non tollera che i suoi atleti giochino al di sotto delle loro possibilità, ciò a cui punta è trasformare il Sagami nella squadra più forte di Kanagawa.
====Liceo Ryōin====
;{{nihongo|Kōtarō Tsukinaka|月中 幸太郎}}
:È il capitano della squadra di rugby del liceo Ryōin, ritenuta la più forte di Kanagawa, avendo vinto per 16 anni consecutivi il campionato liceale della prefettura. Ragazzo un po' sbadato ed esuberante, alle volte il suo allenatore (in chiave comica) lo punisce per gli errori commessi non da lui bensì dai suoi compagni. Quando osserva una partita dalla panchina lo fa con la più assoluta obbiettività, sapendo vedere anche gli errori commessi dei suoi stessi compagni. È ben voluto dalla sua squadra.
;{{nihongo|Ryūjin Zanba|残波琉人}}
:Ritenuto il giocatore più forte di Kanagawa, ragazzo dal fisico imponente e statuario, gioca come [[mediano di mischia]], placcarlo è quasi impossibile, è in grado di atterrare gli avversari con una facilità estrema, inoltre può giocare a pieno regime scendendo in campo senza nemmeno dover fare il riscaldamento. Viene soprannominato {{nihongo|'''Il mostro di Kanagawa'''|神奈川の怪物|Kanagawa no kaibutsu}} viene venerato dal pubblico femminile. Nonostante il suo aspetto poco rassicurante, è un ragazzo buono e simpatico, per lui il valore di un giocatore non si misura dalla sua bravura, ma dal modo in cui riesce ad entusiasmare il pubblico. Zanba ama annientare completamente i suoi avversari con la sua superiorità, è talmente forte che con le sue prestazioni toglie la voglia di combattere, non solo ai suoi avversari, ma anche ai suoi compagni di squadra. La sua unica debolezza è il cibo, ha un appetito incontenibile.
;{{nihongo|Kokuto Kirishima|霧島国人}}
:È il fratello di Sekito, entrambi giocano nella squadra del Ryōin, sono gemelli eterozigoti. Kokuto è fisicamente molto forte, sia per le fattezze del viso che per la capigliatura, ricorda molto un [[leone]]. Sa cucinare l'[[okonomiyaki]], infatti è un bravo cuoco.
;{{nihongo|Sekito Kirishima|霧島関人}}
:È il fratello gemello di Kokuto, ritenuto il flanker più forte di Kanagawa. Ha iniziato a giocare a rugby col solo scopo di diventare più forte, è una persona amichevole ma anche determinata. Anche se non è fisicamente molto prestante, compensa con la sua eccezionale agilità, il suo pregio è quello di muoversi con la più assoluta disinvoltura.
;{{nihongo|Shou Mikado|御門 翔}}
:È il flanker di riserva della squadra, anche lui come Gion è basso di statura, sebbene si vanti di essere più alto rispetto a quest'ultimo, anche se di poco. È comunque un giocatore dotato di una buona tecnica, ed è anche una persona volenterosa, caratterialmente lui e Gion sono molto simili, in ogni caso Mikado lo ha aiutato a migliorare insegnandogli a perfezionare la sua presa.
;{{nihongo|Kousei Minato|源 晃生}}
:È l'allenatore della squadra, per lui la cosa più importante è l'umiltà, indipendentemente dal fatto che il Ryōin sia la squadra più forte della prefettura, ritiene necessario che i suoi giocatori prendano coscienza delle loro debolezze per poter poi migliorare. Gode nel vedere i suoi giocatori sottomettere gli avversari. Tende a innervosirsi e a irritarsi con facilità davanti ai comportamenti sconclusionati di Tsukinaka e Zanba.
== Media ==
|