Persidera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix ripetizioni ed errori grammaticali; proprietà Wikidata
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
|forma societaria = Società per azioni unipersonale
|data fondazione = 2014
|forza cat anno = 2014
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Telecom Italia]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
Riga 12:
|sede = [[Roma]]
|controllate =
|gruppo = [[F2i]]
|persone chiave =
|settore = Media
|prodotti = Trasmissione di [[emittenteEmittente televisiva|emittenti televisive]]
|fatturato =
|anno fatturato =
Riga 24:
|note =
}}
'''Persidera [[S.p.A.]]''' (precedentemente '''Telecom Italia Media Broadcasting [[S.r.l.]]''') è un operatore di rete nazionale italiano[[italia]]no, il più importante operatore di rete indipendente in [[Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.persidera.it/Persidera/home/chi-siamo|titolo=Persidera - Chi Siamo|sito=Persidera|lingua=en|accesso=28 aprile 2020}}</ref>
 
La [[Società (diritto)|società]] sviluppa e gestisce i [[multiplexMultiplex televisivo|multiplex]] digitali [[Persidera 1]], [[Persidera 2]] e [[Persidera 3]]. Offre [[Servizio|servizi]] di diffusione [[Televisione digitale terrestre|DTT]], ''playout'', [[connettività]] e servizi multimedia[[Multimedialità|multimediali]] per [[Emittente televisiva|editori televisivi]] nazionali ed esteri che operano sul mercato italiano.
 
== Storia ==