Università di Beykent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ortografia
Correzione voce
Riga 51:
Ömer Dinçer, ex ministro dell'istruzione della Turchia, vi lavorò come docente dal 1999 al 2003, ricoprendo i ruoli di preside della facoltà di scienze economiche e amministrative, di direttore dell'istituto di scienze sociali e di vicerettore.<ref>http://www.tbmm.gov.tr/develop/owa/milletvekillerimiz_sd.bilgi?p_donem=24&p_sicil=6610</ref>
 
La squadra di [[pallavolo]] maschile della Beykent Üniversitesi si aggiudicò il primo torneo di pallavolo della lega organizzato dal 18 al 29 marzo 2013 dalla federazione sportiva universitaria turca.<ref>{{Cita web|url=http://www.beykent.edu.tr/WebProjects/Eng/duyuruDetay.php?ContentId%3D2352|dataaccessoaccesso=2014-01-08}}</ref>
 
== Storia ==
La Beykent Üniversitesi è un'Università di fondazione con lo status di entità giuridica pubblica, e fu fondata da Adem Çelik il 9 luglio 1997, ai sensi della legge n. 4282.
 
SullPartendo dall'assunto che l'istruzione potesse rappresentare la migliore soluzione per i problemi irrisolti della Turchia moderna, il fondatore Adem Çelik avviò una serie di iniziative in ambito scolastico, fondando istituti che seguissero l'istruzione dei cittadini a tutti i livelli, fino al culmine con la Beykent Üniversitesi.
 
L'Università iniziò il suo percorso formativo nel Campus di Büyükçekmece nell'anno accademico 1997-1998 e attualmente offre formazione in quattro campus altamente attrezzati situati nei distretti centrali di Istanbul.
Riga 324:
Il campus di Beykent Büyükçekmece Beylikdüzü si trova nella [[Büyükçekmece|contea di Büyükçekmece]], a Istanbul, all'interno dell'area residenziale di Beykent. L'edificio, di dodici piani, fu costruito al centro di vita Beylikdüzü, alle istituzioni sanitarie e alla mostra Tüyap.
 
L'edificio, di 16.000 [[Metro quadrato|m²]], alloggia moderne strutture educative, laboratori, un [[Sala da concerto|auditorium]] e un centro culturale. L'area sportiva esterna e la piscina sono a disposizione daglidegli studenti dell'Università.
 
La struttura ospita principalmente la Scuola Professionale, che gestisce trentotto corsi: ventitré diurni e quindici serali, concepiti per studenti-lavoratori. La Scuola Professionale aprì i battenti per l'anno 2005-2006.
Riga 331:
 
=== Campus di Ayazağa-Maslak ===
Il campus di Ayazaga-Maslak si trova nella regione di [[Distretto di Sarıyer|Sarıyer]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hurriyet.com.tr/ekonomi/21723371.asp}}</ref> Questo edificio fu progettato per unaaccogliere capacitàfino dia 8.000 studenti, e inaugurato per l'anno accademico 2005-2006.<ref name="beykent.edu.tr"/>
 
Nel 2011 il campus di Ayazaga-Maslak estese la sua capacità massima a 12.000 studenti, grazie a modifiche opportunamente effettuate alla struttura.
 
=== Campus di Taksim ===
Situato all'interno del principale quartiere culturale e artistico di Istanbul, l'edificio di 5000 m² fu inaugurato nel 2004. Serve come sede dell'Istituto di scienze sociali, e ospita la maggior parte dei programmi post-laurea.
 
La Facoltà di Giurisprudenza, che iniziò i suoi corsi nell'anno accademico 2008-2009, ha sede in questo istituto.